Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate, bentrovati e bentrovate. Si prospetta una qualifica all'ultimo grido, una Q3 all'ultima emozione. La Ferrari è in lotta con Verstappen e la McLaren e con l'indecisione che team e piloti hanno su quale sia la gomma più veloce tra Media C5 e Soft C6, il divertimento è assicurato. Pirelli stima una differenza di 2 decimi tra gialla e rossa, ma forse la C5 può dare effettivamente qualcosa in più.
Leclerc è particolarmente in forma, ha chiuso in testa tutte le sessioni di libere. Il pubblico di Monte Carlo, il suo pubblico, è letteralmente impazzito. Hamilton ha fatto un errorino alla fine della PL3, ma sarà anche lui della partita. Se c'è una sessione del mondiale da non perdere, quella è sicuramente la qualifica del GP di Monaco. Saranno 60 minuti tutti da vivere e a noi non ci resta che augurarvi buon divertimento.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per l'ottavo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C4 come Hard, le C5 come Medie e le nuovissime C6 come Soft. Il debutto della C6 non è stato molto positivo a Imola, ma a Monte Carlo siamo certi possa riuscire a regalare un grandissimo spettacolo. Con le due soste obbligatorie quest'anno, potrà essere protagonista anche in gara (foto: X, Pirelli).

Si inizia alle 16:00 italiane.
17:32 - Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi, vi diamo appuntamento per il GP di Monaco che scatterà domani alle 15:00.
Buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
17:30 - Brutta qualifica per la Mercedes che perde Antonelli in Q2 per un errore al termine della Q1 e anche Russell per un problema al motore sempre in Q2 (senza tempo entrambi i piloti). Trovano la Q3 uno strepitoso Alonso (settimo) e due ottime Racing Bulls che partiranno entrambe davanti alla Red Bull di Tsunoda che scatterà in P12.
17:28 - Abbiamo assistito ad una qualifica entusiasmante. Leclerc ha fatto una vera magia, ma purtroppo non è bastata. La pole position e il record della pista va a Norris in 1'09''954, secondo il padrone di casa Leclerc, terzo Piastri.
Indagati per impeding Hamilton su Verstappen e Stroll su Gasly.
17:25 - La classifica finale delle qualifiche! Tempi arrivati su soft C6. Nessuno ha creduto del tutto nella Media C5.

Foto: Formula1.com
17:17 - Pole position per Norris! Al secondo posto però c'è il padrone di casa Charles Leclerc!! Terzo Piastri, quarto Hamilton!!
17:16 - Piastri migliora, ma resta terzo: 1'10''129. Verstappen quinto!
17:15 - Bandiera scacchi!
17:15 - Ma arriva Norris che aveva due tentativi e batte Charles. Norris batte la Ferrari con un tempo stratosferico: 1'09''954! Nuovo record della pista!
17:15 - Magia di Leclerc, pole provvisoria per la Ferrari 1'10''063
17:14 - Hamilton in P3: 1'10''382
17:13 - Piastri secondo per pochi millesimi: 1'10''140. Si attende la Ferrari
17:12 - Record della pista per Norris: 1'10''125. Battuto l'1'10''166 fatto da Hamilton nel 2019 su Mercedes!
17:10 - Norris in pole provvisoria davanti a Piastri, Leclerc, Verstappen e Hamilton.
17:10 - 5 minuti al termine. Norris e Piastri escono con Soft nuove, forse per due giri cronometrati.
17:09 - Albon in P6 davanti a Ocon e Alonso con gomma Media: 1'11''213.
17:08 - Verstappen in P4 dietro a Leclerc: 1'10''669 su Soft nuova.
17:07 - Norris in pole provvisoria: 1'10''464, segue Piastri i 1'10''531, Leclerc 1'10''653, Hamilton in 1'10''986, Ocon in 1'11''385, Alonso 1'11''686
17:06 - Ocon e Albon scommettono sulla Media nuova. Gomma Soft usata per Hamilton, Alonso, Hadjar e Lawson.
17:04 - E su uno dei tracciati più complessi al mondo, in top ten ritroviamo Fernando Alonso, qualificatosi con le Medie, Esteban Ocon con la Haas (qualifica da applausi per il pilota che in Formula 3 ha battuto Verstappen) e e due Racing Bulls, capaci entrambi di battere Tsunoda su Red Bull.
17:03 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
17:01 - Tra poco inizia lo spettacolo amici!! Se vi state divertendo già, ora rinuncerete anche a ogni battito cardiaco. I muri si fanno vicini con i piloti che rischiano fino all'ultimo millimetro. Sono le qualifiche più belle della stagione, Sono le qualifiche del GP di Monte Carlo!!
16:59 - Nel Q3 del GP di Monaco 2025 troviamo 2 McLaren, 2 Ferrari, 1 Williams, 1 Red Bull, 2 Racing Bulls, 1 Aston Martin, 1 Haas.
16:58 - La classifica della Q2. Solamente Alonso ottiene il crono su Medie.

Foto: Formula1.com
16:55 - Gli eliminati della Q2: 11° Sainz (Williams), poi Tsunoda (Red Bull), Hulkenberg (Sauber), Russell (Mercedes), Antonelli (Mercedes).
16:54 - Albon in P3: 1'10''732, Hamilton ai box. Alonso ai box. Tsunoda non migliora e scende in P12
16:54 - Bandiera a scacchi!
16:53 - Norris, Leclerc e Verstappen ai box.
16:53 - Lawson davanti a Tsunoda a parità di gomma. Verstappen terzo: 1'10''875
16:52 - 1'11''182 per Alonso con Media usata: settimo alle spalle di Albon.
16:51 - Tsunoda decimo con Soft nuova: 1'11''415
16:50 - Albon e Sainz montano gomma Soft nuova, i due sono rispettivamente in quinta e ottava posizione. Verstappen sesto in 1'11''124.
16:50 - Alonso in P7 con Medie: 1'11''245
16:49 - Norris nuovo leader: 1'10''570, batte Charles per appena 11 millesimi.
16:49 - Le Ferrari potrebbero anche rientrare ai box con questi tempi.
16:48 - Leclerc al comando: 1'10''581, gran tempo per Charles, 1'10''883 per Lewis in P2.
16:47 - Due Mercedes eliminate in Q2 vogliono dire una grande opportunità per i team che lottano al limite della top ten.
16:46 - Leclerc e Hamilton adesso vanno su Soft. Albon, Alonso e Sainz su Medie.
16:43 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la Q2! 10:08 al termine!
16:41 - 10:08 al termine! Si attende che la sessione riprenda. La monoposto di Russell è stata rimossa dai commissari.
16:39 - La classifica momentanea con il tempo fermo a 10 minuti dal termine della Q2!

Foto: Formula1.com
16:34 - Anche Russell fermo all'interno del tunnell!! Tutte e due le Mercedes eliminate. 14° George, 15° Antonelli. George sembra aver perso potenza. Problema tecnico per lui. Anche George aveva montato gomme Medie, ma finiscono qui le qualifiche della Mercedes.
16:34 - Bandiera rossa!
16:33 - Verstappen in P2 su Soft: 1'11''124
16:33 - Norris al vertice: 1'10''959 su Soft, Leclerc segue in 1'11''314 su Medie.
16:31 - Gomma Media C5 per Albon, Sainz, Leclerc e Hamilton.
16:30 - Kimi Antonelli sta rientrando mestamente a piedi in pit lane. Sessione finita per lui.
16:29 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q3!
16:27 - FIA: Hulkenberg sarà investigato dopo la sessione per aver superato il tempo consentito dal dierettore di gara per effettuare un giro. L'impeding di Hamilton nei confronti di Verstappen sarà investigato al termine delle qualifiche.
16:25 - Le immagini di Antonelli a muro subito dopo l'uscita del tunnel.

Foto: X, Formula1
16:23 - La classifica della Q1.

Foto: Formula1.com
16:21 - Antonelli a muro!!! Kimi si era qualificato in P15. La macchina si spegne , anche con una sospensione anteriore abbastanza malandata. Sessione finita per Andrea.
16:19 - Gli eliminati: P16 per Bortoleto (Sauber), Bearman (Haas), Gasly (Alpine), Stroll (Aston Martin), Colapinto (Alpine).
16:18 - Norris in P2: 1'11''285. Verstappen in P4: 1'11''431, segue Russell 1'11''507, Hamilton 1'11''575.
16:18 - Notati Hamilton e Verstappen per possibile impeding. Bandiera a scacchi!
16:16 - Albon quarto con Soft nuove: 1'11''629, Sainz quinto 1'11''707, Ocon ottavo: 1'11''839
16:15 - Leclerc al comando con Soft vecchie di nove giri: 1'11''229. Hamilton decimo, esce con gomme Soft nuove.
16:14 - Stroll sarà indagato dopo la sessione per impeding su Gasly. Lance ha ricevuto già 1 posizione di penalità in griglia.
16:12 - Piastri in vetta: 1'11''385. Norris secondo, poi Leclerc, Russell 1'11''758, Verstappen, Hamilton, Albon, Sainz, Alonso, Antonelli. Questa la top ten.
16:11 - Verstappen quarto 1'11''814, quinto Hamilton 1'12''035. Antonelli nono dietro ad Alonso, Tsunoda 11°, Russell 15°.
16:10 - Leclerc in P2: 1'11''752
16:09 - Norris davanti a tutti: 1'11''596! Che tempo per Lando. Segue Piastri 1'11''791, Albon segue Leclerc in P5: 1'12''220 poi Sainz, Alonso e Hamilton.
16:08 - Verstappen balza in vertice: 1'11''920, poi Leclerc 1'12''091, Alonso 1'12''318
16:07 - Leclerc in testa: 1'12''091, poi Hamilton 1'12''336, Piastri 1'12''439, Russell 1'12''576
16:06 - Piastri guida la classifica: 1'12''439, segue Albon 1''12''789, Norris 1'12''860.
16:06 - Stroll al comando: 1'12''878, davanti a Bearman, Gasly, Lawson e Tsunoda: 1'12''959, Hulkenberg, Antonelli e Leclerc.
16:05 - Tutti in pista!
16:04 - La qualifica inizia con due penalità in griglia. 1 posizione a Stroll per il contatto avuto con Leclerc durante le PL1 e 10 posizioni a Bearman per aver superato in regime di bandiera rossa nelle PL2.
16:04 - Verstappen l'unico ai box. Solo le Alpine si Medie C5.
16:03 - Bearman in testa in 1'14''598.
16:02 - Antonelli su Soft.
16:02 - Ferrari su Soft, Tsunoda su Soft C6.
16:01 - Gasly e Colapinto usano la gomma Media C5!
16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q2!
15:58 - Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, temperatura asfalto 41°C, ambiente 21°C, umidità 62%.
15:52 - Mara Sangiorgio ha chiesto a Oscar Piastri con chi lotterà per la pole, il leader del mondiale non ha avuto dubbi. Il primo nome è stato Charles Leclerc! Dopo ha aggiunto Verstappen e il compagno Norris, per ultimo.
15:45 - Anche se i meccanici della Ferrari sono stati molto veloci a fare le sostituzioni, le componenti che si sono dovute cambiare per permettere a Lewis di essere in pista sono state maggiori del previsto. Queste le parti sostituite: musetto, sospensione anteriore e tutto il retrotreno (ovvero nuova trasmissione comprensiva della sospensione posteriore). Questo ovviamente, come dicevano i cronisti di 'Sky Sport F1' (nella fattispecie Mara Sangiorgio e Ivan Capelli), è stato fatto sia per essere più veloci ed efficienti nella preparazione della vettura, sia per mettere Hamilton in delle condizioni di miglior affidabilità.
15:42 - Iniziamo subito dicendo che Hamilton riuscirà a prendere parte alle qualifiche. Come era ovvio che fosse. In Ferrari hanno terminato il grosso già alle 15:30 e in questi minuti stanno ultimando i preparativi di dettaglio.
15:42 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovate.
Foto: Fabio Vegetti
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Monaco 2025
Leggi anche: GP Monaco - Analisi passo gara PL2: quadro di una complessità disarmante, Leclerc l'unica certezza
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Monaco 2025
Leggi anche: Norris, la pressione non è una scusa. Herbert: «A Verstappen e Piastri rimbalza addosso»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2025