Ferrari, Leclerc: «Salvare la gomma una scelta mia. Scelta giusta? Forse no, vedremo...»
31/05/2025 18:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nell'approcciare il GP di Spagna, in casa Ferrari si parlava di un possibile reset dei valori in campo, figlio della stretta imposta dalla FIA sulla flessibilità delle ali anteriori, in vigore proprio a partire dal GP di Barcellona. Una speranza che, di fatto, è rimasta tale, visto che i valori in campo sinora visti nel corso della nona tappa 2025 di F1 sembrano del tutto analoghi a quelli visti in tutte le altre gare disputate. Stesso discorso vale per la Ferrari che, dopo essersi mostrata sempre a cavallo tra l'essere terza e quarta forza in campo, anche al termine della qualifica catalana ha confermato tale stato di forma, piazzandosi in quinta posizione con Lewis Hamilton e in settima con Charles Leclerc, alle spalle di tre team come McLaren, Red Bull e Mercedes. Un quadro di cui erano consapevoli i piloti che, dal giovedì, avevano voluto smorzare le aspettative, ridimensionando le attese della vigilia figlie dell'ottimo, ma a sè stante, GP di Monaco.

Si torna indietro

Una volontà acclarata, quindi, di riportare l'ambiente alla normalità, senza dare false illusioni su uno sperato, ma inatteso, reset dei valori in campo figlio di una modifica di tipo aerodinamico su un componente importante ma non basilare delle vetture ad effetto suolo. Una speranza, appunto, che solo i primi riscontri in pista avevano alimentato (si era avuto un buon rimescolamento di carte sul passo gara in FP1, dove la SF-25 era parsa in forma), ma che il prosieguo del fine settimana ha spento visto che, a partire dalle FP2, la monoposto italiana è tornata ad essere nel suo "habitat naturale", restandoci fino alla qualifica, dove ha palesato lo stesso valore e gli stessi comportamenti a cui ha abituato, oltre che accusato, ancora una volta, gap importanti dalla concorrenza.

Parla Leclerc

Malgrado le attese, dati alla mano, la qualifica spagnola non può certo far sorridere il Cavallino, come ha ammesso anche Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport F1. Il monegasco, tra le varie cose, ha commentato la scelta di salvare un set di gomme Soft per la gara di domani e di compiere il suo unico push ad inizio Q3, su pista ancora non al massimo della condizione. Scelte sue, come ha ammesso, la cui bontà verrà valutata solo dopo la bandiera a scacchi.

“Uscire subito è stata una scelta mia, responsabilità mia. Il team mi ha proposto di mettere una Soft usata, non veramente usata, ma fa la differenza qui. Volevo tenere questa gomma per la gara. Scelta giusta? Forse no. Ci ho provato a metà sessione e a fine sessione c’erano nuvole e questo ha dato un plus. Responsabilità mia ma sono contento della scelta sulle gomme. L’ho fatto nell’ottica di domani. Se pagherà o no ne parleremo domani sera. Forse ho sbagliato, ma vedremo. Scia a Lewis? Non credo che col timing fosse possibile”.

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Sacrificata la qualifica, è una scommessa. Strategia? Flessibili...»

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP di Spagna 2025

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | 2025 | spagna | gara |