McLaren, Stella punzecchia i rivali: «Sapevamo che la griglia non sarebbe cambiata»
01/06/2025 09:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

All'alba del GP di Spagna, tutti i top team confidavano che la nuova direttiva tecnica avrebbe cambiato l'ordine della griglia, avvicinando la McLaren al resto del gruppo. Sin dalle Prove Libere, però, si è visto che la squadra di Woking aveva sempre un vantaggio considerevole, soprattutto nel giro secco; infatti, Oscar Piastri ha rifilato ben 2 decimi al compagno di squadra, e Max Verstappen, classificatosi terzo, è a 3 decimi. 

Manca ancora di vedere come si svolgerà la gara, ma Andrea Stella non ha perso l'occasione di lanciare qualche frecciatina ai rivali, sempre con la compostezza che lo contraddistingue: "La situazione delle ali flessibili si sta svolgendo secondo le nostre aspettative. Abbiamo sempre pensato che l'impatto sarebbe stato minimo, dalle simulazioni notavamo solo piccoli cambiamenti in deportanza, e perdavamo ancora meno velocità. Quando abbiamo testato queste ali ad Imola, se non avessimo detto a Lando che era la nuova versione non se ne sarebbe nemmeno accorto. La direttiva tecnica non ha avuto impatto sul drag aerodinamico. Sul bilanciamento, invece, la macchina è ora più puntata all'anteriore nelle curve ad alte velocità, e mentre soffre un po' di sottosterzo nelle zone lente. Ma sono numeri così piccoli che è come se fosse rumore".

"Non ci aspettavamo un cambiamento in griglia con la nuova direttiva tecnica. Ci è stata comunicata tempo fa, quindi si poteva studiare un modo efficiente per introdurla e usarla. Tra l'altro, qualche team ha cambiato anche la geometria dell'ala, come è il caso della Ferrari, quindi è stata un'opportunità anche per portare un aggiornamento", ha concluso poi il team prinicipal davanti ai media, tra cui noi di Formula1.it. 

 

Leggi anche: Un pilota si ritira dal GP di Spagna: il motivo è di salute

Leggi anche: GP Spagna - Performance Check: Barcellona snodo chiave del mondiale, le maglie si allargano

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025


Tag
stella | mclaren | gp spagna |