Quando il calore di casa regala emozioni e dolci sorprese: Fernando Alonso riesce finalmente a spezzare la maledizione, riuscendo a conquistare i primi punti della stagione. Tutto è accaduto proprio a Montmelò, in una gara dove i colpi di scena e le strategie hanno giocato un ruolo chiave per permettere al pilota spagnolo di tagliare il traguardo in top 10.
Proprio lì, davanti al suo pubblico, Alonso ritrova il sorriso. Una felicità innegabile, che non limita lo spagnolo ad effettuare un'attenta analisi sulla gara effettuata: "Mi sono sentito molto felice per i punti. Però mi aspettavo qualcosa in più dalla gara. Mi sentivo più competitivo nella qualificazione. Abbiamo avuto un sacco di degradazione" ha ammesso lo spagnolo - "In pochi giri le gomme erano andate. Inoltre non riusciamo a sfruttare a massimo la nostra velocità, con difficoltà a superare. Dobbiamo migliorare un po' la nostra velocità in strada e la degradazione. È la terza volta per noi che ci qualifichiamo in Q3 e la prima a conquistare questo risultato. Se lavoriamo sodo su quelle zone che ancora ci creano delle difficoltà in pista, sono sicuro che possiamo costruire dei weekend solidi" ha concluso.
L'Aston Martin torna così a conquistare dei punti, restando sempre penultima nella classifica costruttori, ma con sedici punti, aumentando il gap con Alpine. Gli aggiornamenti portati ad Imola hanno reso la monoposto inglese più performante su certi aspetti, ma c'è ancora molto da lavorare. E mentre Newey è già a lavoro per la costruzione della monoposto 2026, la speranza è che la AMR25 possa far parte della zona punti anche nelle prossime gare.
Leggi anche: GP Spagna: Piastri vince, Leclerc torna sul podio. Incubo per SuperMax
Leggi anche: F1 2025 - Le classifiche Piloti e Costruttori aggiornate dopo il GP di Spagna
Foto copertina x.com