Dopo una settimana di stop, la Formula 1 è finalmente tornata in azione. Questo weekend le venti monoposto più veloci del pianeta si sfideranno lungo le curve del tracciato canadese dedicato a Gilles Villeneuve.
La prima ora di attività del fine settimana non è iniziata nel migliore dei modi, soprattutto per la Ferrari. Charles Leclerc si è infatti reso protagonista di un incidente che ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Dopo la sospensione, durata circa dieci minuti, i diciannove piloti rimasti sono poi tornati in azione.
Il tracciato di Montreal, è uno di quelli che, tolto il Gran Premio di Formula 1, non viene utilizzato tanto durante l'anno e dunque le condizioni di aderenza che tutte le scuderie hanno trovato questa sera sono state di pochissimo grip, e questo ha portato diversi piloti a fare errori e a perdere il controllo delle loro vetture.
Guardando la colonnina dei tempi, davanti a tutti ha concluso il quattro volte Campione del Mondo Max Verstappen, che con la sua Red Bull ha concluso un giro in 1:13.193. A sorprendere però sono stati il secondo e il terzo classificato. Alle spalle dell'olandese troviamo infatti Alexander Albon e Carlos Sainz. Entrambi i piloti della Williams sono stati staccati dalla scuderia austriaca di soli 39 o 82 millesimi. Di seguito vi riportiamo la classifica completa della sessione.
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 1 del Gran Premio del Canada 2025
Leggi anche: Ferrari, il team radio di Leclerc dopo l'errore in PL1: «Colpa mia, scusate»
Leggi anche: GP Canada - Bandiera rossa: errore di Leclerc, ferrari a muro