Hamilton:
15/06/2025 09:43:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Lewis Hamilton chiude in quinta posizione le qualifiche di Montreal. Sarà per il feeling speciale con questo tracciato o per una crescente confidenza con la sua vettura, il weekend dell'inglese si sta dimostrando positivo. Con la gara potrà mettere il sigillo a queste sensazioni, ma per concretizzarle serviranno un ottimo scatto in partenza e prestazioni solide.

Il passo gara effettuato nella giornatà di venerdì è sembrato molto competitivo, segno che nella gara di oggi l'inglese potrà far parte della lotta in testa al gruppo. Intervistato da Mara Sangiorgio, ecco cosa ha ammesso sulla sua qualifica e sulle sensazioni al volante della SF-25: "Siamo migliorati nelle qualifiche da Monaco rispetto a prima, però la prestazione generale della vettura è sempre quella. Non la stiamo aggiornando molto spesso, in realtà abbiamo portato solo un pacchetto quest'anno. Stiamo cercando di tirare il meglio da questa vettura."

Voglia di crescere 

Il britannico è consapevole di aver ottenuto il massimo: "Sono grato di essere dove sono, non penso che avremmo potuto fare di più. Forse potevamo arrivare quarti tentando il giro con gomma media. Ma penso che le macchine davanti a noi, come la Mercedes che ha portato aggiornamenti, sono più forti di noi" ha aggiunto. 

Mentre sulle sue ambizioni in vista della gara, non ha dubbi : "Per il podio si, per la vittoria no. Per il podio non è impossibile, ci proveremo e daremo tutto ciò che è possibile. Venerdì la simulazione gara era buona, e abbiamo anche delle mescole nuove a nostro vantaggio. Sono fiducioso" ha concluso. 

Gli opinionisti di SkySportF1  hanno analizzato attentamente le parole del sette volte campione del mondo. Secondo Ivan Capelli, Matteo Bobbi e Davide Camicioli un dettaglio non è passato inosservato: il ripetuto riferimento alla mancanza di aggiornamenti. Si intravede un certo malcontento dalle sue parole, con un Hamilton sempre più desideroso di vedere miglioramenti evidenti sulla sua vettura. Tuttavia, Bobbi interpreta le parole dell'inglese diversamente: il ritardo delle nuove soluzioni è frutto di una scelta già ampiamente discussa con tutto il team, si tratta solo di pazientare ancora un pò. Silverstone, gara di casa per Hamilton, sarà la tappa dove arriverà il massiccio pacchetto d'aggiornamenti che potrebbe dare una svolta alle performance dell'inglese e di Leclerc. 

Noi nel frattempo, concetriamoci su cosa potrà accadere qui in Canada: vi ricordiamo l'appuntamento alle ore 20 italiane, per la partenza del GP. La redazione di Formula1.it vi fornirà una live una sintesi dettagliata del decimo round del campionato di Formula 1. 

 

Foto copertina www.ferrari.com

Leggi anche: GP Canada - Possibili strategie: tante variabili in gioco, resta aperto lo scenario a tre soste

Leggi anche: Leclerc dopo l'errore in Q3: «Non sono contento, mi fa incazzare»

Leggi anche: Vasseur dai toni dolceamari: «Leclerc meritava di più, ma domani si può sorpassare»


Tag
lewis hamilton | ferrari | gp canada | gara |