 
 
                        
                        Manca solo l'ufficialità, ma presto vedremo Arivd Lindblad debuttare in F1. Tra le curve della suggestiva Imola, il pilota junior del programma Red Bull ha effettuato diversi giri al volante della AT04 nella giornata di lunedi. La monoposto Racing Bulls era equipaggiata con specifiche tecniche risalenti al 2023. Oltre al britannico, è sceso in pista anche Ayumu Iwasa, attualmente impegnato nel campionato Super Formula.
Il test effettuato da Lindblad è avvenuto dopo il conseguimento della SuperLicenza da parte della FIA. Con essa il britannico potrà prendere parti ad alcune sessioni di prove libere. Da poche ore Helmut Marko ha confermato che la prima apparizione pubblica su una monoposto di F1 per Lindblad avverrà tra poco più di una settimana, in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna: "Sarà in macchina anche per le prove libere di venerdì a Silverstone", ha detto Marko alla Kleine Zeitung - "Si distingue per la sua forza mentale e la sua sicurezza in se stesso; il suo mix svedese-indiano è chiaramente molto positivo per il motorsport.”
"Ci stiamo preparando nel caso in cui accada qualcosa di grave a Max Verstappen per quanto riguarda i suoi punti di penalità", ha confermato Marko - "Al momento abbiamo due piloti di riserva: Lindblad e Ayumu Iwasa, i cui impegni in Formula 1 coincidono con le sue apparizioni in Giappone. Avevamo addirittura un accordo con un altro team per alcune gare; a un certo punto, era addirittura previsto un pilota di riserva per tre team. Non è così facile trovare qualcuno in ottima forma. Ed è per questo che Lindblad è in macchina ora" ha concluso.
Leggi anche: La Formula 1 potrebbe ospitare un GP a Napoli? Il sogno diventa progetto!
Leggi anche: Sebastian Vettel torna in Red Bull?: «Ne stiamo parlando con Marko, ma...»
Leggi anche: Ocon sull’Alpine:«Volevo venire in Haas da tempo. Non andavamo d’accordo...»