La McLaren chiude un venerdì all'insegna della competitività. Il team di Woking azzera i dubbi sorti a Montreal, mostrando al Red Bull Ring una temuta (e paurosa) velocità. Gran ritmo nel giro secco, così come nel passo gara, dove gli avversari non sembrano lontani. Tuttavia, sappiamo bene come le performance di Piastri e Norris subiscono un ulteriore miglioramento nel corso del weekend, limitando (salvo colpi di scena) agguati da parte degli outsiders.
Molto forte Lando Norris, che perdendo le FP1 a causa della presenza di Alex Dunne, scende nelle FP2 con il desiderio di azzerare i pensieri, con l'obiettivo di costruire un weekend competitivo: "Una buona giornata in pista per iniziare il weekend. Ho dovuto recuperare un po' di terreno nella FP2, ma Alex ha fatto un ottimo lavoro questa mattina, fornendo al team importanti feedback su come migliorare la vettura per la seconda sessione" ha dichiarato -"Abbiamo fatto altri passi avanti positivi, quindi mi sento bene, ma lavorerò con il team durante la notte per assicurarmi di sentirmi completamente a mio agio al limite domani" ha concluso.
Anche Alex Dunne ha commentato le sue FP1, dove ha chiuso al quarto posto, aiutando il team a mantenere intatto il lavoro programmato: "Sono molto contento di come è andata oggi. Sapevo che l'obiettivo della sessione non era la prestazione, ma seguire un programma di test e aiutare il team a prepararsi per il weekend, quindi è stato fantastico riuscire a mostrare un buon ritmo alla fine" ha dichiarato
“Voglio ringraziare di cuore Zak, Andrea, Alessandro, Stephanie, Warren e tutti quelli della McLaren per avermi dato questa opportunità. Sono molto grato e, come ho detto alla fine della sessione alla radio, oggi il sogno di un ragazzino si è avverato" ha concluso.

Venerdì pulito ma non eccezionale per Oscar Piastri, che ha chiuso le FP2 alle spalle del compagno di squadra. A conclusione della giornata ha ammesso come c'è ancora del lavoro da fare per poter tentare nella giornata di domani, un risultato speciale: “È stato un venerdì discreto. Il ritmo sembra buono e la macchina va bene. Ci sono alcune cose da provare e su cui lavorare durante la notte per assicurarci di poter massimizzare le qualifiche, ma al momento sono soddisfatto e non vedo l'ora che arrivi domani” ha concluso.
Non sono mancate le opinioni del team principal della McLaren sul venerdì disputato. Una giornata positiva, ma si può ancora limare qualche dettaglio per massimizzare la performance: "È stato un venerdì produttivo in Austria, con entrambe le sessioni che si sono svolte senza intoppi oggi. È stato fantastico poter dare ad Alex l'opportunità di partecipare alla sua prima sessione FP1 come parte del suo percorso all'interno del nostro Driver Development Programme" ha ammesso.
"Alex ha fatto un ottimo lavoro alla guida della vettura di Lando nella prima sessione, portando a termine un programma di test piuttosto ampio con alcune nuove parti, alcuni lavori di rake e molteplici regolazioni delle impostazioni sul volante prima di una prestazione solida. Abbiamo raccolto dati importanti che il team, Lando e Oscar avranno a disposizione durante la notte per prepararsi al sabato. Grazie e complimenti ad Alex per il suo contributo" ha concluso. Il GP Austria segnerà il ritorno della supremazia McLaren? Non ci resta che attendere domani per saperne di più.
Foto copertina x.com
Foto interna www.formula1.it
Leggi anche: Verstappen tenta il colpaccio, Tsunoda parte col piede giusto: le sensazioni del duo Red Bull
Leggi anche: Ferrari, il venerdì non decolla: Leclerc e Hamilton costretti a rincorrere