Red Bull, Mekies: «È irreale essere qui e non vedere Horner»
11/07/2025 12:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nei giorni scorsi, durante la pausa che precede il Gran Premio del Belgio, la Red Bull ha reso noto di aver licenziato, con effetto immediato, il suo team principal Christian Horner dopo oltre vent'anni di collaborazione. Al suo posto è stato poi promosso Laurent Mekies, fino ad allora impegnato con il team faentino Racing Bulls.

Come riportato da racefans, dopo le prime ore a Milton Keynes il francese ha dichiarato: "È ancora un po' irreale essere qui e non vederlo. Sarebbe impossibile sottovalutare i risultati che questa squadra ha ottenuto durante i 20 anni di leadership di Christian".

Horner ha portato la Red Bull in F1 nel 2005 e l'ha guidata alla conquista di sei trofei del campionato costruttori, mentre grazie a Max Verstappen e Sebastian Vettel il team ha anche vinto otto titoli piloti.

Mekies ha poi continuato dicendo: "L'ho conosciuto 20 anni fa, quando era il più giovane team principal della Formula 1, ed è incredibile vedere come abbia portato questa squadra al livello in cui si trova ora e come abbia conquistato molti, molti titoli e vittorie”.

"Per me questo cambio significa spostarsi dall'altra parte della strada, da un edificio all'altro. Naturalmente si cambia squadra, ma comunque si rimane sempre nella famiglia Red Bull".

Dopo aver gestito in precedenza le attività più piccole della Racing Bulls, divise tra le sedi in Italia e nel Regno Unito, Mekies è ora a capo della base molto più grande della Red Bull a Milton Keynes, compresa la nuova divisione che sta lavorando alla prima power unit di F1 per il cambiamento dei regolamenti previsto il prossimo anno. Ha già avuto modo di lavorare per un team di costruttori, essendo stato direttore sportivo e delle corse della Ferrari tra il 2018 e il 2023.

“Voglio incontrare i ragazzi e le ragazze che fanno la magia dietro le quinte, ed è a questo che saranno dedicate le prossime settimane”, ha detto. “Cercherò di incontrare il maggior numero possibile di persone, di ascoltarle, di capire questa bellissima macchina magica che è la Red Bull Formula 1, ed eventualmente di trovare il modo di contribuire e supportare”.

Leggi anche: Rookie F1 2025 edition: tra sorprese, promesse e delusioni

Leggi anche: Cosa ci fa Lawson su una RB7 a Goodwood? Da dimenticato a protagonista


Tag
red bull | horner | formula 1 | mekies | formula 1 |