Ore 16.45 circa del 14 luglio scorso. È un lunedì pomeriggio qualunque in redazione. C’è chi scrive, chi lavora alle grafiche social, chi ottimizza le pagine del sito, chi organizza gli album delle fotografie dai paddock, e chi affronta le dodici fatiche di Ercole per inviare la richiesta di accredito all’Autodromo di Monza con una procedura quantomeno contorta. Routine, potremmo dire.
In sottofondo ascoltiamo Elodie. Questa volta il diritto a scegliere i brani è toccato a Veronica. Improvvisamente, un boato scuote tutto e tutti: nella sala TV è crollato lo scaffale con la raccolta dei libri dedicati alla Formula 1.
Non ci eravamo mai resi conto che, volume dopo volume, modellino dopo modellino, forse avevamo caricato qualcosa come 50 kg su una semplice mensola di origini svedesi. La situazione però ci è stata ben chiara quando abbiamo raccolto tutti i libri da terra e ripristinato l’ordine adottando una ben più robusta libreria.
In quel momento abbiamo pensato di scrivere questo articolo, in cui ovviamente non possiamo recensire ogni singolo libro, ma li abbiamo voluti elencare per condividerli con voi, senza un ordine specifico, e aggiungendo solo il gradimento con una metrica da 1 a 5 stelle (lo so, non siamo originalissimi), e un breve commento irriverente e sincero quando necessario. Ci scuserete se per alcuni non vedrete giudizio e note, ma non abbiamo ancora avuto il tempo di leggere gli acquisiti più recenti.
In fondo siamo in piena estate, e quale momento potrebbe essere migliore per dedicarsi alla lettura immergendosi nel mondo che più amiamo, magari sbriciando da dietro le quinte, o da una prospettiva inedita e sorprendente?
Questi sono i nostri libri, gli strumenti di evasione nei pochi momenti di relax (oltre alla Playstation). Trovate l’articolo anche sui nostri social, scriveteci nei commenti se non siete d’accordo con i nostri giudizi (un po' scherzosi), e se vorrete consigliarci qualche altro acquisto saremo ben felici di comprare un’altra libreria.
Stirling Moss e Simon Taylor raccontano il Motorsport (tutto) degli anni 50 e 60, con tantissime immagini incredibili 4/5
Murray è tra i più famosi commentatori della storia della F1 (non ce ne voglia Carletto), condivide con umiltà e passione il suo amore per il motorsport. Tantissimo “humour” 4/5
Ross Brawn e Adam Parr raccontano l’enorme pressione in un ambiente super competitivo come la F1. Da leggere anche se non sei un aspirante team principal 4/5
Se non lo hai letto l’autobiografia di Adrian Newey non sei un appassionato di F1 5/5
Ecco cosa succedeva realmente nel box McLaren nell’infuocata stagione con Hamilton e Alonso. Curioso e divertente 4/5
Finalmente il lato segreto di Iceman, tra box, vodka e pensieri finlandesi doc. Imperdibile 5/5
Se non c’è in questo libro non è successo in F1 (almeno fino al 2022). Riferimento 3/5
Il libro perfetto da regalare all’amico che si sente un mix tra Schumacher, Ron Dennis e Adrian Newey. Scherzi a parte la nostra era un’edizione vecchiotta, ma è davvero illuminante 5/5
Qui “giochiamo in casa”, ma questo libro del nostro professore è semplicemente straordinario. Racconta Lauda e una Formula 1 che non c’è più con il suo stile unico. Si legge con un solo fiato 5/5
Il nostro primo libro con firma e dedica, all’inizio della collaborazione e dell’amicizia con il prof. Marcacci. Il racconto di un odio non solo sportivo che si trasformò in rispetto e ammirazione. Per tutti 5/5
Emozionante. A mio parere il più bello di quelli scritti dal nostro professore. La leggenda di Gilles Villeneuve tra ferite aperte e immagini evocative. Stupendo 5/5
Scritto dal Drake in persona, rivela la sua indole innovativa e tradizionale e racconta la F1 attraverso i suoi occhi. Coinvolgente 4/5
Bellissimo tributo. Inaspettato 4/5
Il racconto di un mito attraverso una firma sublime, che conosce la storia del Drake meglio di chiunque altro. Credo di averlo regalato 100 volte 5/5
Interessante e per certi versi sorprendente 3/5
Particolare, introspettivo, inaspettato, incalzante. 5/5
Tanti aneddoti, tante curiosità e bellissime foto. Scorrevole 4/5
Non avevamo bisogno di conferme, ma questo libro è l’ennesima dimostrazione di quanto sia brava e preparata Mara Sangiorgio. Una storia quasi intima, prima dell’arrivo di Lewis in Ferrari. Toccante 4/5
Due libri che raccontano la F1 dalla prospettiva inedita del medico più famoso del Motorsport. Quando il rischio si può dire accettabile? 4/5
Ancora oggi ogni intervento dell’ingegnere per noi è sacro. la voce più competente e divulgativa in Italia descrive la differenza tra paura e pericolo 4/5
In realtà un libro che si può assolutamente evitare 1/5
Affascinante con fotografie stupende 4/5
Se si fosse perso nella caduta non ne avremmo sentito la mancanza 1/5
I suoi disegni non hanno bisogno di presentazioni, è sempre un riferimento 4/5
Credo di averlo letto 3 volte. Stupendo 5/5
Spassoso e pungente come l’altoatesino 4/5
Commenta su Facebook: https://www.facebook.com/share/16qEr7JRLL/?mibextid=wwXIfr