Svelato il title sponsor di Audi
30/07/2025 11:20:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il percorso di Audi verso la Formula 1 è sempre più serrato. Il colosso dell'automotive tedesco ha annunciato oggi una partnership pluriennale con Revolut che diventerà title partner del futuro team ufficiale Audi F1 a partire dal 2026. Un’alleanza strategica che conferma la visione ambiziosa e la fiducia degli investitori.del progetto Audi-Sauber nella massima serie.

Un progetto concreto e con pochi proclami

Dopo l’annuncio ufficiale del suo ingresso in F1, Audi ha intrapreso un percorso concreto e intelligente. La power unit ibrida verrà sviluppata da Audi Formula Racing GmbH in Germania, mentre la base operativa resta in Svizzera, a Hinwil, grazie alla sinergia con Sauber Motorsport. Il team ha anche aperto un presidio nella “Motorsport Valley” inglese, a Bicester, con l’obiettivo di attrarre i migliori talenti e rafforzare le collaborazioni strategiche.

Il CEO di Audi AG, Gernot Döllner, ha ribadito l’impostazione del progetto: "Ci avviciniamo alla Formula 1 con realismo e spirito di miglioramento continuo. Vogliamo trasformare la categoria in un investimento tecnologico ed economico sostenibile, in grado di generare entusiasmo anche per il brand Audi nel suo complesso."

Nel frattempo, il team Sauber — che rappresenta la base operativa del futuro team Audi — sta progressivamente migliorando le proprie performance in pista. Dopo un 2024 particolarmente difficile, in questa stagione sono arrivati segnali incoraggianti: uno sviluppo che ha funzionato con aggiornamenti più efficaci e una struttura tecnica in continuo rafforzamento forniscono buone indicazioni per un 2026 realmente competitivo. L'arrivo del nuovo Team Principal Jonathan Wheatley, dalla Red Bull, e di Mattia Binotto, dalla Ferrari, come direttore tecnico, mostrano le reali intensioni del gruppo.

L’accordo con Revolut va oltre il semplice aspetto economico. "Si tratta di molto più che un’integrazione di brand," ha sottolineato Wheatley. "Dal 2026, le soluzioni digitali di Revolut supporteranno aree chiave delle nostre operazioni, ridefinendo anche il modo in cui i fan interagiranno con il nostro team."

Revolut Business sarà coinvolta direttamente nei processi finanziari interni del team, e propone esperienze esclusive e vantaggi diretti per i tifosi, anche sul fronte del merchandising.

Il 2026 si avvicina

L’ambizione del team è evidente, anche perchè prima di lei non sono stati pochi a fallire (Toyota e BMW solo per citarne alcuni). Certametne lo stravolgimento regolamentare 2026 offre una buona opportunità, un'occasione tecnica e commerciale unica. Con un regolamento che punta alla sostenibilità, grazie ai carburanti verdi e all’aumento dell’elettrificazione, Audi vuole mostrarsi pronta alla transizione e portare la propria expertise ingegneristica nel cuore del motorsport, con un team in grado di innovare e competere ai massimi livelli.

Il conto alla rovescia per il debutto è iniziato. E a giudicare dalle mosse messe in atto, Audi non ha alcuna intenzione di giocare un ruolo da comprimaria.

Foto copertina x.com

Leggi anche: ESCLUSIVA - Intervista a Javier Bermejo: dai tre Mondiali in Red Bull ai progetti Sauber-Audi e Racetrack Dynamics


Tag
audi | revolut |