Red Bull chiude definitivamente il capitolo Horner: via da tutte le cariche ufficiali
14/08/2025 18:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Companies House – il registro ufficiale delle imprese del Regno Unito che tiene traccia di amministratori, soci e documenti societari – ha ufficializzato oggi la rimozione di Christian Horner da tutte le cariche direttive nelle entità britanniche del gruppo Red Bull. Una formalità, certo, ma anche un segnale simbolico: l’addio dell’ex team principal di Milton Keynes è ora completo, anche sul piano legale e amministrativo.

Horner era stato clamorosamente sollevato dal doppio ruolo di team principal e CEO pochi giorni dopo il GP di Gran Bretagna, chiudendo un regno lungo vent’anni, segnato da otto Titoli Piloti – quattro con Sebastian Vettel e quattro con Max Verstappen – e sei Titoli Costruttori. La decisione era arrivata dopo un lungo periodo di braccio di ferro tra la parte austriaca e quella inglese, con la prima che ha avuto la meglio   sostituendo Horner con Laurent Mekies, ex team principal della Racing Bulls.

Fino ad oggi, però, il suo nome risultava ancora registrato come direttore di quattro società con sede nel Regno Unito: Red Bull Racing, Red Bull Technology, Red Bull Powertrains (responsabile degli attuali motori Honda) e Red Bull Powertrains 2026. I documenti depositati nelle ultime 48 ore hanno sancito la rimozione ufficiale, segno che è stato raggiunto un accordo di buonuscita con il 51enne manager britannico.

Fine di un'era

L’uscita di scena di Horner arriva dopo mesi turbolenti, segnati anche dalle accuse – poi respinte da un’indagine interna – di comportamenti inappropriati verso una dipendente. La vicenda ha comunque accentuato le tensioni con la casa madre, che temeva l’eccessiva concentrazione di potere nelle sue mani. Ora, con Alan Permane promosso a capo della Racing Bulls e Mekies al timone della squadra principale, Red Bull volta pagina.

Resta da vedere se questa scelta segnerà l’inizio di una nuova era altrettanto vincente o se, senza la guida carismatica e controversa di Horner, la squadra di Milton Keynes perderà parte della sua identità. La F1, si sa, vive di cicli: quello di Horner è finito, almeno con Red Bull

Leggi anche: Horner potrebbe tornare in Formula 1: il team di interesse

Leggi anche: «Senza di lui sarà più sano»: la frecciatina di Brown a Horner


Tag
horner | red bull |