Max Verstappen
17/08/2025 15:32:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Max Verstappen è consapevole che quest'anno non avrà le sue chance per la lotta al titolo. La supremazia della McLaren - e il contemporaneo calo di performance della Red Bull - non garantiscono all'olandese la possibilità di poter lottare. Nelle ultime gare abbiamo notato evidenti problemi sulla RB21, con cui Max non riesce a vincere una gara dal GP Emilia Romagna. 

Le mancate lotte con Norris e Piastri hanno aumentato il chiacchericcio sull'olandese, che veniva dato lontano da Milton Keynes già dalla prossima stagione e vicino alla Mercedes. Dopo il licenziamento di Horner, Verstappen ha deciso di far tacere qualsiasi voce sul suo futuro, confermando la sua volontà di rimanere in squadra anche nel 2026.

 

Mattoncino dopo mattoncino

Proprio in merito al prossimo campionato, il quattro volte campione del mondo ha ammesso come sia lui che l'intero team ci siano già proiettati:  "Sono molto concentrato sul '26 con la squadra, per guardare avanti e assicurarci di rispettare i regolamenti e di essere competitivi fin dall'inizio" ha dichiarato al sito ufficiale della F1 - "La squadra è passata, ovviamente, dal vincere campionati prima del mio arrivo, a una fase di ricostruzione dopo il mio arrivo, per poi raggiungere di nuovo l'apice della vittoria dei campionati"

Max Verstappen: «Sono già proiettato al 2026, torneremo competitivi»

L'olandese è consapevole che la battuta d'arresto in termini di ritmo e l'arrivo improvviso di Mekies come team principal, richiederanno una ricostruzione non rapidissima: "Ora ho la sensazione che si tratti di una leggera ricostruzione. Siamo ancora, ovviamente, una squadra molto forte, ma credo che per fare un altro passo avanti, ci serva una leggera ricostruzione o ristrutturazione, forse, e una comprensione un po' più approfondita di ciò che sta accadendo, e questo ovviamente richiede un po' di tempo, ma spero non troppo"

 

Fino a quando tu vorrai

Per Helmut Marko, storico consulente del team, non c'erano dubbi sulla permanenza di Verstappen:  "Non so quali considerazioni abbia fatto, personalmente e con il suo management, ma dalle sue dichiarazioni era chiaro che volesse restare", ha detto Marko a F1-Insider. “Anche se la clausola di salvaguardia fosse entrata in vigore, nessuno sa come sarà la situazione nel 2026. La Mercedes si dichiara favorita, ma non ci sono prove" ha aggiunto

Tuttavia, è consapevole che il talento olandese ha fame di successi, e se la Red Bull non gli consentirà di conquistarne altri è giusto che valuti altre opzioni: "Dal suo punto di vista, ha molto più senso restare, aspettare e vedere. Se l'anno prossimo dovesse rivelarsi che non siamo competitivi, potrà sempre riconsiderare la sua decisione" ha concluso. Non ci resta che attendere per scoprire se il futuro di Max Verstappen sarà di altri colori. 

Leggi anche: Red Bull, Ralf Schumacher è sicuro: «Racing Bulls un modello da seguire»

Leggi anche: Lawson senza freni: «Red Bull? Non mi ha consentito di crescere»

Leggi anche: Gasly difende Tsunoda: «Non tutto può essere rivelato. Lì dentro è dura»


Tag
max verstappen | titolo | red bull | prossima stagione |