«F1» è il film sportivo più visto di sempre
17/08/2025 16:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Formula 1, sempre più a stelle e strisce, conquista anche Hollywood. A poche settimane dall’uscita, “F1: The Movie” è diventato il film a tema sportivo con il maggiore incasso di sempre. Con oltre 570 milioni di dollari raccolti dal 25 giugno, il progetto, che vede tra i produttori anche da Lewis Hamilton, si conferma un successo senza precedenti.

Il film, diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt e Damson Idris, racconta la storia di un team di retrovia in lotta per la sopravvivenza, ma che grazie all'esperienza e l'intuito di un pilota veterano riuscirà a salvarsi e ad arrivare alla vittoria, una trama oggettivamente improbabile e condita da eventi impossibili, ma che risulta gradevole e coinvolgente. La produzione, supportata completamente e ufficialmente dalla Formula 1, nel 2024 ha avuto accesso diretto al paddock, con un motorhome e un box dedicato al fittizio team APX GP, ha usato tecniche di riprese innovative, portando sul grande schermo un realismo (almeno per quanto riguarda le scene) mai visto prima. Un dettaglio forse fondamentale rispetto a pellicole storiche come “Grand Prix” (1967) o più recenti come “Rush” (2013).

«F1» è il film sportivo più visto di sempre

Anche il contributo di Hamilton è stato decisivo. Non solo come produttore, ma anche come consulente tecnico e narrativo. Il regista Kosinski ha spiegato a F1.com: “Lewis è stato fondamentale non solo negli aspetti tecnici, ma nella fase di costruzione della storia. Abbiamo raccontato la vicenda di Sonny Hayes, un veterano, e Joshua Pearce, un rookie. Lewis è stato entrambi: il giovane che ha quasi vinto al debutto e il campione con sette titoli mondiali. La sua prospettiva è stata essenziale per dare autenticità alla trama e ai personaggi. Non avremmo potuto realizzare il film senza di lui.”

Il successo è tale che la pellicola è diventata anche il film con il più alto incasso nella carriera di Brad Pitt, superando “World War Z” del 2013. Attualmente, “F1: The Movie” occupa l’ottava posizione nella classifica mondiale del 2025, dietro al nuovo “Superman” ma davanti a “The Fantastic Four: First Steps”. Un traguardo che potrebbe essere ulteriormente migliorato con una possibile riedizione in IMAX, capace di spingere gli incassi oltre i 600 milioni di dollari.

 

Anche tante critiche

Per la Formula 1 si tratta indubbiamente di un successo commerciale, dimostrazione che le decisioni degli ultimi anni l'hanno trasformata in un fenomeno globale, prima sul piccolo schermo grazie a DTS ed ora sul grande schermo. Per molti appassionati si tratta invece di un fallimento, del simbolo di una narrazione forzatamente drammatica e di uno spettacolo artificiale che forse piace più dall'altro lato dell'oceano che in Europa.

Leggi anche: F1-Il Film, Domenicali esulta per il successo nelle sale: «Pubblico in crescita»

Leggi anche: «F1» sbanca al box office, ma non piace alle donne nel paddock

Leggi anche: «F1: The Movie», Brad Pitt svela a chi si ispira il suo personaggio


Tag
film | hollywood |