Ricciardo si ritira dalle corse, per lui inizia un nuovo capitolo alla Ford
06/09/2025 08:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Daniel Ricciardo ha confermato ufficialmente il suo ritiro dalle corse dopo essere stato nominato ambasciatore globale della Ford Racing. L'Australiano ha corso per l'ultima volta in Formula 1 dodici mesi fa al volante della Racing Bulls sul tracciato stradale di Singapore, prima di essere sostituito da Liam Lawson a causa dei suoi scarsi risultati.

Sebbene Ricciardo abbia in gran parte evitato le luci della ribalta dopo la sua ultima gara e abbia escluso la possibilità di essere preso in considerazione per un posto in Cadillac nel 2026, sul blog della Ford Racing ha comunque confermato che in futuro non correrà in nessun'altra categoria.

"Anche se i miei giorni da pilota sono ormai alle spalle, il mio amore per tutto ciò che ha le ruote rimarrà sempre forte, ed è per questo che sono orgoglioso di collaborare con Ford come Global Ford Racing Ambassador", ha scritto Ricciardo. "Lavorerò a stretto contatto con il team Ford Racing e mi concentrerò in particolare sul fantastico marchio Raptor e sullo stile di vita che Raptor rappresenta per molti clienti Ford".

"Perché proprio ora e perché proprio io? Quando ho deciso che era giunto il momento di ritirarmi, ho riflettuto a lungo su come rimanere legato al mondo degli sport motoristici nel modo più autentico possibile. Per me, correre è sempre stato sinonimo di divertimento. Mi ha reso felice e mi ha regalato ricordi che dureranno per tutta la vita".

Daniel Ricciardo dunque si ritira dalle corse con un record di otto vittorie nei Gran Premi e 32 podi in 257 partenze. Durante la sua carriera ha corso con HRT, Toro Rosso, Red Bull, Renault e McLaren, prima del suo ritorno con il team di Faenza che ormai aveva cambiato nome in Racing Bulls. Negli anni Ricciardo è anche arrivato due volte tra i primi tre nel campionato piloti, assicurandosi il terzo posto dietro ai dominanti piloti Mercedes nel 2014 e nel 2016 mentre era alla Red Bull. La sua ultima vittoria è invece arrivata con la McLaren quattro anni fa a Monza.

Leggi anche: Bloccato il ritorno anticipato ai V8: il presidente Sulayem perde il primo round

Leggi anche: É solo venerdì ma la Ferrari parte bene a Monza


Tag
ricciardo | ritiro | formula 1 | futuro | ford |