Buon pomeriggio e benvenuti alla sedicesima qualifica della stagione. Ci troviamo a Monza, il "Tempio della Velocità" della Formula 1. La McLaren resta la favorita, ma gli avversari non sono così distanti. Vediamo insieme cosa è accaduto nel corso della sessione
I piloti iniziano subito a scendere in pista, compresi Leclerc e Hamilton. All'appello mancano Norris, Piastri, Hadjar, Abon e Lawson. Dando un rapido sguardo alle mescole, sono tutti con gomma soft ad eccezione di Russell e Antonelli che optano per la media. A dieci minuti dal termine la situazione vede Norris dettare il passo con 1'19''611, segue Piastri a un decimo. Terzo Leclerc, alle sue spalle Verstappen e Hamilton. Decimo Antonelli.

L'evoluzione della pista è notevole, lo dimostrano i tempi, che si migliorano constantemente. George Russell (grazie alla scia di Antonelli) riesce persino a mettersi in testa al gruppo con gomma media. Terzo Sainz, quinto Bortoleto!
Dopo una breve sosta al box, tutti i piloti rientrano in pista. Tentare di passare il taglio senza effettuare un ultimo tentativo è troppo rischioso. Gli eliminati sono: Hadjar, Stroll, Colapinto, Gasly e Lawson. Bene Haas e Sauber, che passano con entrambi i piloti in Q2.
La sessione inizia con un lieve ritardo per permettere ai commissari di pista di pulirla dalla ghiaia. Al semaforo verde, i primi a fare il loro ingresso sono i due Williams che provano il gioco di scie (Sainz la dà ad Albon). Seguono tutti gli altri. Al primo tentativo, la classifica vede Verstappen al comando, seguito da Russell e Piastri. Quinto Leclerc; settimo Antonelli e ottavo Hamilton. Solo quindicesimo Norris che dopo aver effettuato un bloccaggio in curva 1, è stato richiamato ai box. Stupisce ancora Bortoleto, in quarta posizione.

Si ritorna ai box e con pista deserta, Norris riprova il giro, salendo in settima posizione. Poco dopo entra il resto del gruppo. Ultimi secondi da cardiopalma per il britannico che, dopo l'ingresso di tutti gli altri, era scivolato in undicesima posizione. Si migliora e sale in quinta. Gli eliminati sono: Bearman, Hulkenberg, Sainz, Albon e Ocon. Bene Tsunoda e Bortoleto, entrambi in Q3.
Ultimi dieci minuti a disposizione con tutti i piloti che scendono subito in pista. Il primo tentativo vede Max Verstappen davanti a tutti, con soli 84 millesimi di vantaggio su Leclerc. Gioco di scie in casa Red Bull, con Tsunoda che sacrifica il suo giro. Terzo Piastri, a un decimo; quarto Hamilton. Settimo Norris, seguito da Antonelli.
Dopo aver effettuato il primo tentativo, si ritorna al box per una breve sosta. A quattro minuti dal termine, si ritorna in pista. L'ultimo giro è da cardiopalma per tutti, ma è Max Verstappen a conquistare la pole position beffando il duo Papaya, che lo insegue. Quarto Leclerc, quinto Hamilton che a causa della penalità scivolerà in decima posizione. Di seguito vi forniamo la classifica completa.
Foto interna x.com
Foto interna x.com
Tabella completa dei tempi delle Qualifiche del Gran Premio d'Italia 2025
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Italia 2025
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025