La Williams ha accolto un nuovo membro nel team quest’anno, proveniente dalla Formula E. Cristina Mañas è infatti il nuovo ingegnere delle prestazioni di Carlos Sainz.
La carriera di Cristina è iniziata con la QEV Technologies, azienda spagnola specializzata in mobilità elettrica ed ingegneria. È stata subito notata da Joseph Roca, al tempo ingegnere di pista di Mitch Evans in Jaguar (scuderia di Formula E), che la prese al suo fianco nel reparto prestazioni. Il suo lavoro fu talmente apprezzato che fu proprio lei a ritirare il trofeo dopo l’E-Prix di Seoul nel 2022, salendo sul podio.

Dopo il percorso in Jaguar, Mañas è entrata a far parte della Nissan come responsabile dello sviluppo e delle simulazioni. Oliver Rowland ha vinto il campionato di quest’anno proprio con Nissan, e il ruolo dell’ingegnera è stato essenziale per portare a casa questa vittoria.
Tuttavia, quando si è concluso il campionato di Formula E di quest’anno, ovvero a fine Luglio, Cristina si è allontanata dalla competizione elettrica per realizzare il sogno di lavorare in Formula 1. Questa decisione darà sicuramente i suoi frutti per il prossimo anno, con il cambio di regolamento che vedrà una Formula 1 più elettrica.
Questa nuova figura sembra entrare in Williams nel momento giusto, aderendo al “progetto di vita” a cui ha accennato recentemente Carlos Sainz.
Leggi anche: Sainz in Williams: un «progetto di vita» a tappe semestrali
Leggi anche: James Vowles tra pista e futuro: test GT3 in Spagna e ambizioni mondiali con Williams
Leggi anche: Albon, una 'guida alla Verstappen' per migliorare la Williams
Foto copertina pbs.twimg.com
Foto interna pbs.twimg.com