Il 2026 si avvicina a grandi falcate, e porterà con sé la più grande rivoluzione regolamentare della F1: nuove regole, nuovi carburanti, nuovi motori, nuova aerodinamica e nuove gomme. Aspetto quest'ultimo che non va sottovalutato considerando quanto la gestione degli pneumatici ha influenzato l'ultima decade di gare.
Al momento c'è tanta incertezza, i risultati al simulatore sono contrastanti e le poche occasioni per provare qualcosa in pista diventano fondamentali. Lo sa bene la Pirelli che questa settimana ha programmato una due giorni di test al Mugello, in collaborazione con Haas e Scuderia Ferrari.
Il programma si doveva concentrare sulla definizione delle mescole più dure della gamma 2026, con Esteban Ocon e Oliver Bearman, chiamati alla prova con una vettura mule car basata sulla VF-24, adattata per ospitare gli pneumatici 2026.
Il tempo molto variabile ha reso difficile il lavoro degli ingegneri, con la pioggia che ha colpito la pista in tarda mattinata. Il francese ha completato 40 giri, il più veloce sull'asciutto in 1'21“943. Un tempo abbastanza alto considerando che nell'ultima apparizione ufficiale al Mugello, nel 2020, le libere videro un tempo medio di 1:17 con la mescola più dura.

Le condizioni hanno offerto l'opportunità di provare alcune soluzioni di pneumatici intermedi 2026 sul circuito molto impegnativo del Mugello. Con questi pneumatici, Bearman ha completato 30 giri, con un miglior tempo di 1'34”381.
I test proseguiranno oggi sempre al Mugello, quando Guanyu Zhou e Charles Leclerc saranno al volante per la Scuderia Ferrari, guidando ciascuno per una parte della giornata una vettura mule basata sulla SF-25. Il programma originale prevedeva la presenza di Lewis Hamilton al posto di Zhou, ma il campione inglese ha scelto di rimanere accanto al suo amico a quattro zampe Roscoe che non sta bene.
Probabilmente oggi verrà usata dalla Ferrari anche una SF-23 per un test TPC con al volante Arthur Leclerc, per consentire al giovane pilota dell'accademia di fare ulteriore esperienza.
Leggi anche: L'indiscrezione dalla Spagna: niente test Pirelli per Hamilton, la priorità è Roscoe