Ferrari, Fiorano raddoppia: arriva la nuova pista di collaudo e-Vortex. I dettagli
08/10/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sono bastati pochi mesi per passare dalla teoria alla pratica. O meglio, per passare dai progetti su carta alla realtà. Stiamo parlando del Ferrari e-Vortex, il nuovo circuito di prova che la casa di Maranello ha appena ultimato dopo aver presentato il progetto definitivo appena lo scorso anno.

Un impianto nuovo, sorto nell'area immediatamente confinante con la Pista di Fiorano che tutti, tra tifosi e addetti ai lavori, conoscono. In quattro mesi di lavoro, la Rossa ha completato una struttura lunga circa due chilometri, con 37.000 mq di superficie, che rappresenta un netto passo avanti e aiuterà a migliorare il collaudo delle vetture stradali appena uscite dalla linea di produzione. 
 

All'avanguardia in tutto

Il nuovo e-Vortex, di fatto, è stato ideato, progettato e realizzato per rispondere alle più avanzate esigenze che via via si stanno presentando nello sviluppo e nella validazione delle auto stradali. Il tracciato permette di eseguire test precisi e ripetibili, rispettando i migliori standard di sicurezza, e si articola in una serie di settori, ognuno dei quali dedicato a un aspetto specifico per affinare sempre più le performance e il piacere di guida. Ci sono infatti due ampie curve con banking, un rettilineo centrale e curve di handling per lo studio del comportamento dinamico. Non solo, poiché la struttura presenta anche delle pavimentazioni speciali che aiuteranno a condurre analisi approfondite su comfort e prestazioni. 
 

Tutto a casa

Il nuovo building a disposizione della casa italiana consentirà di trasferire progressivamente le attività di collaudo dalla strada alla pista, garantendo valutazioni migliori delle performance e una più rapida individuazione di eventuali anomalie. Inoltre, portare "a casa" le prove delle nuove vetture aiuterà a ridurre l’impatto sulla viabilità dei paesi circostanti. La struttura, infine, è stata dotata di una nuova officina di 1.000 mq in cui saranno effettuate verifiche statiche e rapidi interventi sulle auto, ottimizzando ulteriormente il lavoro interno e la revisione delle automobili.

Parlando di numeri, il circuito ha una lunghezza di 1.887 m, vanta una superficie di 37.351 mq e una carreggiata dalla larghezza variabile tra i 6 e i 14 m. Il rettilineo principale è lungo 600 m e l'officina ha una estensione di 1.000 mq.

Leggi anche: Formula 1, il punto di lunedì 6 ottobre 2025: tra pagelle e analisi

Leggi anche: Ferrari, Hamilton affranto in radio a fine gara: «Non mi è mai successo prima»

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | fiorano | collaudo | e-vortex | maranello |