Caos ad Austin, Brown ammette l’errore: «Non é colpa di Nico»
22/10/2025 15:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo aver inizialmente accusato Nico Hulkenberg per il contatto che ha eliminato entrambe le McLaren nella Sprint di Austin, Zak Brown ha rivisto la sua posizione e si é scusato personalmente con il pilota Sauber. Il CEO della McLaren ha ammesso di aver reagito “con passione” nel momento caldo, ma ha poi riconosciuto l’errore. Il team riesaminerà l’incidente internamente, mentre Norris e Piastri si preparano a voltare pagina per il finale di stagione che é diventato più incerto che mai.

 

Cosa é successo alla partenza della Sprint ad Austin?

 

Caos ad Austin, Brown ammette l’errore: «Non é colpa di Nico»

 

Zak Brown aveva inizialmente accusato Hulkenberg di aver provocato l’incidente alla prima curva della Sprint del Gran Premio degli Stati Uniti, che ha messo fuori gioco entrambe le McLaren. Dopo essere stato tamponato dal pilota della Sauber, il leader del campionato Oscar Piastri era finito contro il compagno di squadra e rivale per il titolo, Lando Norris, costringendo entrambi al ritiro immediato.

Poco dopo, parlando ai microfoni di Sky Sports F1 dal muretto box, il CEO della McLaren Racing si è scusato personalmente con Hulkenberg per i commenti precedenti, riconoscendo l’errore di valutazione.

Brown aveva inizialmente attribuito la responsabilità dell’incidente al pilota tedesco, definendo la sua “una guida da dilettanti” e affermando che “non aveva alcun diritto di trovarsi dove si trovava”. Successivamente, ha ritirato le proprie critiche dopo aver rivisto un altro replay dell’incidente, e parlando nuovamente con Sky, ha detto: "Penso di aver cambiato opinione. Non posso davvero dare la colpa a Nico".

 

Jonathan Weathley rivela che Zak Brown si é scusato direttamente con Hulkenberg

Il team principal della Sauber, Jonathan Wheatley, ha rivelato che Brown ha inviato un messaggio di scuse alla Sauber e si é scusato di persona con Hulkenberg.

"Zak mi ha inviato delle scuse subito dopo l'accaduto. Si é scusato personalmente con Nico. Questo é uno sport appassionante, e io amo questa passione. Ci sono due auto che lottano per il campionato mondiale, e entrambe vengono eliminate alla prima curva. A volte é facile pensare che sia colpa di qualcun altro e reagire con passione. Penso che probabilmente abbia fatto così con Sky TV, preso dal calore del momento e dall'emozione. Ma conosco Zak da molto tempo. É un pilota. Siamo tutti piloti e abbiamo risolto la questione in seguito".

Le parole del team principal della Kick Sauber meritano attenzione, soprattutto quando un team o un pilota punta il dito contro un altro. In quei momenti, infatti, manca una visione d’insieme della situazione, e reazioni come quella di Zak Brown sono comprensibili nel contesto della competizione.

 

Leggi anche: La Mclaren riparte dal Messico: «Atmosfera pazzesca, daremo il massimo»

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2025


Tag
zak brown | mclaren | nico hulkenberg |