Sebbene la griglia di Formula 1 per la prossima stagione sia quasi definita, il nodo Red Bull — e per estensione quello della sua squadra satellite Racing Bulls — continua a generare dibattito nel paddock. Tra voci di mercato, ipotesi non confermate e opinioni autorevoli, il futuro di alcuni sedili resta avvolto nell’incertezza. E tra chi non ha paura di esporsi c’è Jacques Villeneuve, campione del mondo F1 nel 1997 e vincitore della IndyCar due anni prima, che nel weekend messicano ha rilanciato con forza un nome che da tempo sostiene: Alex Palou.

Jacques Villeneuve, con il suo stile diretto, ha espresso chiaramente le sue preferenze nel paddock di Città del Messico, non risparmiando le critiche nei confronti del pilota giapponese mentre “salva” Lawson:
“Tsunoda? Da quanti anni corre, cinque? Abbiamo già visto se è bravo e non lo è. Mentre Lawson ha ancora qualcosa da dimostrare. Non ha molta esperienza. Tienilo e poi porta Alex Palou dall'IndyCar. Ha vinto gare sotto pressione e in molte circostanze diverse. È il pilota perfetto per il futuro della Red Bull. È un pilota molto affidabile e ha ricevuto un allenamento e una pratica molto migliori rispetto a un pilota di Formula 2. Gareggia sotto una pressione tremenda nella 500 Miglia di Indianapolis, su diversi tipi di piste, ed è sempre tra i primi.”
Già un mese fa Villeneuve si era detto sorpreso dall’assenza di Palou in Formula 1:
“Non capisco come mai non sia in F1, non ha senso. Per qualche motivo, non si presta attenzione a ciò che fanno i piloti negli Stati Uniti. Perché preferire un pilota di F2 a Palou?”
L’idea di Villeneuve non è campata in aria. Helmut Marko, consulente esecutivo Red Bull, aveva già preso in considerazione Palou in passato. Lo stesso pilota spagnolo ha confermato di aver avuto colloqui con Marko per un possibile approdo alla Racing Bulls due anni fa. Tuttavia, tutto si è bloccato a causa dell’intervento di Zak Brown, in un contesto che oggi è oggetto di una causa legale tra Palou e la McLaren per la rottura del contratto.
Tra voci di mercato, dichiarazioni pungenti e contatti mai del tutto smentiti, il futuro della griglia 2025 resta ancora in movimento, soprattutto per quanto riguarda la Red Bull. Villeneuve continua a spingere per Palou, la squadra riflette e nel paddock l’attesa cresce. I nomi sono sul tavolo, le opinioni si moltiplicano… ma la decisione finale potrebbe sorprendere tutti.
Leggi anche: McLaren vs Verstappen: chi vincerà il mondiale secondo George Russell
Foto copertina x.com