Successo per la F1 Academy, Susie Wolff ringrazia Hamilton: «La sua voce è potente»
28/10/2025 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Formula 1 è un mondo altamente competitivo, visto generalmente come un’azienda (detto volgarmente) a sé stante, che tende a fagocitare tutte le altre categorie che le stanno attorno. O ti differenzi tantissimo, oppure vieni inglobato o addirittura escluso. Con la F1 Academy, la serie cadetta tutta al femminile, il rischio era alto agli esordi.

Susie Wolff resta umile. Tanti i ringraziamenti. Il più bello a Hamilton

Giunti però al termine della sua terza stagione, tutto il mondo sportivo guarda ora alla F1 Academy come ad una realtà. Una bella realtà di cui però, la managing director della serie, Susie Wolff (ex pilota ed ex team principal della Venturi Racing in Formula E) non vuole prendersi tutto il merito: “Molti mi elogiano per i progressi compiuti con la F1 Academy, ma il merito è dello sport e dei team di F1 che l’hanno sostenuta dandomi pieno supporto. Anche a livello di investimenti per svilupparla. Vogliamo tutti che la F1 Academy abbia successo perché sappiamo potrà avere un impatto positivo sullo sport" riporta 'Crash.net'.

F1 academy

Susie Wolff: "La voce di Hamilton ha un'eco potente, altri dovrebbero ispirarsi a lui"

Susie Wolff resta umile parlando molto bene dei team di F1 e del supporto che le hanno dato nell’affrontare le battaglie di tutti i giorni. Tuttavia, non sono i soli. Anche tra i piloti c’è qualcuno che si contraddistingue per il suo impegno: Hamilton si è reso sempre disponibile ad usare la sua voce per fare del bene. Ha sempre avuto una visione più ampia dell’impatto positivo che può avere la sua influenza”.

“Facile seguire una strada, quando questa è già stata battuta dagli altri. Hamilton però è sempre stato tra i precursori nel nostro sport. Generalmente quando c’è qualcosa da dire, quando è necessario che il paddock intervenga su delle tematiche importanti, è sempre lui a prendere parola e questo non mi ha mai sorpresa”, ha affermato Susie Wolff, forse anche con un po’ di amarezza.

Credo che a volte non gli venga riconosciuto abbastanza merito. Grazie a lui le passeggiate nel paddock sono diventate delle passarelle e ha contribuito a rendere la Formula 1 rilevante anche su tematiche che esulano dal mondo dello sport. Ha una voce che genera un’eco potente, per fare del bene. Anche altri dovrebbero trarre ispirazione da lui”, ha concluso l’ex pilotessa DTM, stata anche collaudatrice della Williams in F1, invitando i piloti a non nascondersi e a prendere più parte di alcuni importanti dibattiti.


Foto: X, F1 Academy

Leggi anche: Hamilton, la Ferrari fa emergere un lato raffazzonato e sconveniente a noi sconosciuto

Leggi anche: Norris, Piastri e Verstappen verso Interlagos: il match point mentale della stagione

Leggi anche: GP Messico - Analisi strategie: le due soste un regalo a Verstappen, Sainz salva Leclerc

Leggi anche: LIVE GP Città del Messico 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2025


Tag
mexicangp | f1 academy | wolff | hamilton | stagione 2025 |