L'obiettivo che Max Verstappen e la Red Bull avevano nel GP del Messico, dopo la grande velocità messa in mostra dalla McLaren — in particolare con Lando Norris — era quello di limitare i danni e conquistare quanti più punti possibili nella capitale messicana. Come tutti hanno ben presto capito, la vittoria era ampiamente fuori portata.
Un obiettivo che il pilota olandese ha centrato quasi in pieno, avendo chiuso l'ultimo GP al terzo posto finale, dopo aver gestito alla grande una gara complessa, con una strategia diversa dai rivali e un primo stint difficile, tra tanto lift and coast, traffico e rivali inattesi. Al pilota olandese, infatti, è mancato solo il sorpasso sulla Ferrari di Leclerc per portare a casa il massimo risultato possibile: obiettivo sfumato a causa della Virtual Safety Car, deliberata negli ultimi giri di gara e tale da tarpare le ali al quattro volte campione del mondo.
Quando Verstappen si è messo a caccia del secondo posto della Ferrari del monegasco, era quantomai determinato nel raggiungere la piazza d'onore a Città del Messico, forte del recupero di oltre dieci secondi sul ferrarista. Peccato che Max non abbia fatto i conti con gli imprevisti, come la Virtual Safety Car che la direzione gara ha deliberato a seguito del ritiro della Williams di Carlos Sainz. Una neutralizzazione rimossa solo nel corso dell'ultimo mezzo giro, impedendo a Verstappen di attaccare Leclerc e costringendolo a chiudere sul gradino più basso del podio.
Al termine della gara messicana, il consulente della Red Bull, Helmut Marko, ha punzecchiato i rivali, sostenendo ai microfoni di Sky Deutschland che Sainz abbia fatto un regalo d'addio alla Ferrari.
“Max ha fatto una rimonta grandiosa, era più veloce di cinque o sei decimi. Eravamo convinti che potesse arrivare secondo. Ma Sainz ha fatto alla Ferrari un regalo di addio tardivo. Sapevamo che saremmo stati più forti in gara, Max è come un cane da caccia. Anche con le Medie è stato incredibilmente veloce, e con le Soft ha messo in pista una prestazione incredibile.”
Leggi anche: Ferrari, Leclerc invoca una penalità per Verstappen: le sue parole in radio
Leggi anche: Formula 2 - Camara come Bortoleto e Fornaroli: nel 2026 debutterà con Invicta Racing
Foto copertina x.com