Mercedes avverte: «Le nuove regole del 2026 nascondono trappole»
16/11/2025 18:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Mercedes alza la voce in vista della rivoluzione tecnica del 2026. Il team di Brackley, reduce da anni difficili con l’effetto suolo, mette in guardia l'ambiente: le nuove regole su telaio e propulsore nascondono insidie e “trappole” che potrebbero sorprendere chi pensa di avere già la strada spianata.

 

Il direttore tecnico della Mercedes parla del cambio regole del 2026

Mercedes avverte: «Le nuove regole del 2026 nascondono trappole»

Il direttore tecnico Andrew Shovlin ha sottolineato come ogni cambiamento regolamentare porti con sé rischi e delusioni. 

“Ci saranno sempre delle trappole e squadre che rimarranno deluse dal lavoro svolto”, ha dichiarato, ricordando le difficoltà incontrate da Mercedes nel 2022 con il porpoising

Questa volta, però, il team si sente più preparato grazie agli strumenti sviluppati e alle lezioni apprese negli ultimi anni.

 

Una nuova era per la Formula 1

Le nuove norme riportano le monoposto a un’architettura più vicina alle generazioni precedenti, riducendo il rischio di problemi aerodinamici come quelli che hanno segnato l’inizio dell’attuale ciclo. Tuttavia, Shovlin avverte: i simulatori possono aiutare, ma solo la pista dirà la verità. Il vero banco di prova sarà il momento in cui le vetture scenderanno in circuito.

Mercedes, forte dell’esperienza accumulata, promette di non ripetere gli errori del passato. L’avvertimento è chiaro: non sottovalutare la complessità delle nuove regole. In un contesto di cambiamento epocale, la sfida non sarà solo tecnica ma anche mentale: chi saprà evitare le “trappole” avrà il vantaggio decisivo nella nuova era della Formula 1.

Leggi anche: Wolff sibillino: «Con un ritiro di Norris si ribalterebbe la situazione»

Foto interna x.com

Foto copertina x.com


Tag
mercedes | 2026 | cambio regolamentare |