Sebastian Vettel e Lewis Hamilton
27/08/2014 18:09:03 Tempo di lettura: 2 minuti

La Red Bull cerca di tenersi stretto il suo campione del mondo e porterà a Monza un nuovo telaio per la monoposto di Sebastian Vettel tentando di ridare al suo pilota un ritmo gara soddisfacente.

I "mal di pancia" di Vettel ormai sono molto frequenti, le dichiarazioni esplicite e dirette, l'attuale campione del mondo è sempre più tentato dalle sirene tedesche (i rumors del paddock di un possibile scambio Vettel-Hamilton sono sempre più intensi).

Dall'inizio della stagione Vettel si è sempre lamentato della poca trazione della sua monoposto soprattutto a serbatoio scarico, e in ogni caso non ha mai avuto un particolare feeling con la sua Red Bull, contrariamente al giovane compagno Ricciardo che in gara gli ha quasi sempre rifiliato distacchi clamorosi.

Il team principal Christian Horner nel dopo gara del Gp del Belgio supponeva che il ritmo di Vettel fosse così lento a causa di qualcosa di rotto nella sua monoposto...

"Un sacco di cose sono andate male per lui - anche questo fine settimana [in Spa] con un problema alle candele il Venerdì che lo ha derubato di un sacco di tempo. Abbiamo bisogno di controllare per vedere se qualcosa è effettivamente rotto sulla vettura. E' estremamente insolito quello che abbiamo visto."

Non sappiamo se effettivamente la monoposto di Sebastian avesse dei problemi, ma sappiamo che la squadra ha lavorato intensamente per preparare un nuovo telaio (il terzo) più adatto allo stile di guida del campione del mondo.

La Red Bull ha anche confermato ufficialmente che Vettel avrà un nuovo ingegnere di pista nel 2015 con Guillaume Rocquelin spostato in un ruolo di supervisione a partire dalla prossima stagione.

Il suo posto sarà preso da Gianpiero Lambiase, che arriva in Red Bull dopo l'ottima esperienza con la Force India.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2014