Le reali prestazioni della Sauber attese in seguito ai numerosi aggiornamenti aerodinamici portati in Belgio sarebbero state compromesse dai tanti problemi accusati dalla Power Unit Ferrari.
Il team svizzero, in crisi per i problemi finanziari all'inizio di questa stagione prima che la nuova proprietà fornisse i fondi per lo sviluppo dellìla C35, ha portato a Spa una nuova ala anteriore con il naso corto, un nuovo pianale, diffusore e condotti dei freni anteriori e posteriori. Il team boss Monisha Kaltenborn così come i piloti Felipe Nasr e Marcus Ericsson hanno dichiarato che sono stati fatti notevoli passi in avanti.
Tuttavia Ericsson è stato costretto ad un cambio di motore ed è partito dalla corsia box a causa di problemi del sistema di raffreddamento, mentre Nasr ha incontrato problemi, tra cui perdita di spinta.
"L'intero weekend è stato difficile, perché è stato compromesso da diversi problemi con la Power Unit" ha dichiarato Kaltenborn ad Autosport.
"Se osserviamo il nuovo pacchetto aerodinamico, sembra promettente e si può già vedere come le caratteristiche aerodinamiche sono cambiate in meglio, ma se si soffre di questi problemi è frustrante, perché un sacco di cose che ci hanno compromesso non sono in nostro controllo. Speriamo che il nostro fornitore di motori ordina questi problemi prima di Monza."
Nonostante il risultato finale deludente, Nasr ha detto che c'erano ragioni per essere ottimisti, perché gli aggiornamenti della Sauber sono stati efficaci.
"Tutto quello che posso dire è che c'è stato un passo in avanti. Ha reso la parte anteriore della monoposto più stabile. E' vero che manca ancora un po' di grip al posteriore e del carico aerodinamico al posteriore, ma quando torneremo su circuiti a pieno carico aerodinamico, potremmo avere un risultato migliore."