Honda - più affidabilità, più performance
18/10/2016 18:05:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il produttore Giapponese ha portato un nuovo blocco motore e uno scarico leggero in Malesia, e sono stati utilizzati con Fernando Alonso venerdì nelle prove. Il risultato è stato positivo e Alonso ha utilizzato l'upgrade in Giappone. In Malesia, Alonso era stata abbastanza chiaro dicendo che il motore era stato “lento”, aggiungendo: “il motore ha la stessa performance, esattamente gli stessi cavalli, e solamente l’affidabilità è un po’ più forte”, sperimentandolo egli stesso in Giappone, Button ha detto che il miglioramento dell’affidabilità avrebbe avuto impatto pure sulla performance.

l’affidabilità migliora la performance, perché significa che puoi correre con una strategia più aggressiva, quindi aiuta la performance in gara, certamente, ma nelle qualifiche non dovrebbe essere diverso.”

Questi “guadagni” non sono stati particolarmente evidenti a Suzuka, dove Alonso ha descritto la McLaren come “anonima” in un weekend in cui nessuna McLaren ha ottenuto punti. Ma il direttore di gara Eric Boullier ha detto che queste difficoltà erano previste.

questo tracciato non soddisfa i nostri telai, e ovviamente sul lato del motore non siamo ancora al livello di performance delle Mercedes. Quindi questi due abbinamenti ci hanno reso un weekend difficile. Ma come hanno affermato i piloti, in altri circuiti per le stesse motivazioni siamo molto più competitivi. Siamo in grado di sfruttare al meglio la power unit, dobbiamo solo settare la macchina in maniera differente dove sappiamo di essere forti e quindi dove potremmo fare meglio.”

La Honda si augura di guadagnare molto in performance la prossima stagione, ma una volta aperta la fase dello sviluppo si vuole concentrare sull’affidabilità. Il nuovo blocco motore e lo scarico leggero sono stati approvati, e la Honda ammette che i cambiamenti la rendono più sicura per le restanti 4 gare. Ulteriori analisi sull’aggiornamento sono in corso alla base Sakura della Honda, ma il principale obiettivo della fabbrica rimane il motore dell’anno prossimo, dove un team separato lavorerà, nel 2017, sulla centralina visto che è ormai chiaro che le norme cambieranno. 

Foto Pagina Facebook McLaren