Leader del campionato di F2, con ben 50 punti di vantaggio sul secondo, Charles Leclerc è il futuro sul quale la Ferrari e Marchionne vuole investire. L'idea di un junior team Ferrari sembra concretizzarsi con i progressivi accordi raggiunti con la Sauber, un team che avrebbe il principale scopo di far crescere giovani piloti per scoprie poi nuovi talenti esattamente come ha fatto Red Bull con Toro Rosso dove ha coltivato piloti come Vettel, Ricciardo o Verstappen. Nel mirino in questo momento ci sono due piloti: Giovinazzi e Leclerc
Se i primi passi in F1 di Giovinazzi non sono stati esaltanti, i test in Ungheria di Leclerc hanno per certi versi impressionato anche veterani come Kimi Raikkonen.
"E' ottimo che lui sia contento dell’aiuto che il team gli sta offrendo. E’ sempre difficile arrivare e guidare una monoposto differente da quella che stai usando abitualmente, ma ha il tempo dalla sua parte. Ha mostrato ottimi progressi e di sicuro in futuro farà ottime cose"
Il programma della Ferrari prevede quindi un altro anno di rinnovo proprio per Kimi Raikkonen e un anno di esperienza in Sauber per Leclerc prima di farlo approdare nella scuderia di Maranello nel 2019.