Vettel, Fiducioso, la macchina è buona, oggi ho sbagliato io
27/04/2018 20:17:20 Tempo di lettura: 5 minuti

È stato un Venerdì complesso, quello della Ferrari a Baku, con una giornata difficile ed in salita già dalla mattinata.

Mattinata dove, a causa della pista green e dell'assetto non eccellente, le due vetture del team Italiano hanno girato ben poco, e nei pochi giri che hanno percorso, sia Sebastian Vettel che Kimi Raikkonen hanno messo lamentato uno scarso feeling con la SF71-H, e poco grip, specie al posteriore.

Per tentare di porre rimedio a questa difficile situazione, i tecnici della Rossa, hanno iniziato a lavorare sul set-up già alla fine delle FP1, smontando e rimontando fondo e cambio sulle due auto, per lavorare al meglio sugli assetti, che sono stati profondamente rivisti.

Grazie a questo lavoro nel corso della pausa pranzo, le due Ferrari sono scese in pista nel pomeriggio per le FP2, dimostrandosi fa subito più performanti e stabili rispetto alla mattinata, ed hanno anche soddisfatto maggiormente i due driver.

Infatti, nella simulazione di qualifica, Kimi Raikkonen si è piazzato al secondo posto, molto vicino alla Red Bull di Ricciardo, mentre Vettel ha commesso alcune sbavature nel suo giro buono, tanto da chiudere al 11°posto.

In configurazione di gara, le auto del team di Maranello sono migliorate, mettendo la Rossa alle spalle delle due Red Bull, ma davati alle due Mercedes.
Ferrari seconda forza sul passo gara, anche se c'è un forte punto interrogativo sulla perfomance del team di Milton Keynes, poiché si pensa che sia Verstappen che Riccardo abbiamo girato con un carico di benzina inferiore alla concorrenza, guadagnando all'incirca un paio di decimi al giro.

Al termine della giornata di prove libere, Sebastian Vettel ha analizzato il suo Venerdì davanti ai microfoni dei media.

In primo luogo il pilota di Heppenheim ha parlato delle difficili condizioni della pista Azera:

"Credo che questo circuito sia piuttosto complicato, non è semplice trovare il ritmo. Non l'ho trovato stamattina e all'inizio della seconda sessione non ero al passo con gli altri. Però sono abbastanza contento del long run che abbiamo fatto alla fine, quindi va bene"

Pista complessa, sotto ogni punto di vista, sia quello del tracciato, molto sporco di mattinata di oggi, che non ha permesso di girare molto, poiché i dati raccolti sarebbero stati inutili.

Pista complessa anche dal punto di vista del set-up, esattamente difficile da trovare, in quanto occorre trovare il giusto bilanciamento tra carico aereodinamico per essere competitivi nella parte guidata, e poco drag per essere veloci nel lunghissimo rettilineo di Baku.

Difficoltà che come sostiene Seb sono stata incontrate da Seb, che ha pian piano risolto nel corso della giornata, fino a completare un buona simulazione di gara, che fa ben sperare per il prosieguo del weekend.

Il quattro volte Campione del Mondo ha poi individuato le cause della sua scarsa competitività sul giro secco:

"Sono mancato io. Dipende da me. Credo che la macchina vada bene, ma non sono riuscito a mettere insieme il giro. Qui basta un niente per commettere un piccolo errore in frenata, ma come ho detto il long run è andato bene, anche se possiamo migliorare ancora un po' la macchina per domani".

11° posizone finale che quindi non deve preoccupare i tifosi della Rossa, poiché frutto di alcuni errori del Tedesco che non ha estratto il massimo dalla sua Loria.

Il vero valore della Ferrari, sarebbe di fatto quello mostrato da Kimi Raikkonen, ovvero una vettura in grado di giocarsi la pole position, poiché Kimi ha chiuso in P2 a meno di un decimo da Riccardo, e vicina a Red Bull sul passo gara.

La Rossa ha però un puntodi forza rispetto al team di Chris Horner, è quello che gli Anglo-austriaci sono già al top della loro performance, mentre gli Italiani non sono ancora al top, e possono contare sulla loro straordinaria capacità di migliorare la monoposto dal Venerdì al Sabato, e possono guardare così con molta fiducia alla qualifica ed anche alla gara di Domenica.


Tag
f1 | ferrari | scuderia | 2018 | pu | vettel | raikkonen |