Milano, 21 maggio 2018 – Debuttano in un weekend di gara i P Zero Pink hypersoft, nominati per il Gran Premio di Monaco insieme a ultrasoft e supersoft. Finora i pneumatici hypersoft sono stati usati solo nei test di Abu Dhabi e Barcellona, con tempi sul giro inferiori circa un secondo rispetto a quelli con ultrasoft. Il prestigioso circuito cittadino di Monaco è il tracciato ideale per le tre mescole più morbide della gamma 2018, perché è quello che impone meno stress sui pneumatici pur richiedendo un elevato livello di grip meccanico.
IL CIRCUITO DAL PUNTO DI VISTA DEI PNEUMATICI
MARIO ISOLA – RESPONSABILE CAR RACING
“Finora abbiamo usato i pneumatici hypersoft solo ai test di Abu Dhabi e Barcellona. È più facile confrontare Monaco con Abu Dhabi, dove questa mescola ha ottenuto tempi inferiori di circa un secondo al giro rispetto a ultrasoft. Questo weekend potremmo quindi assistere al nuovo record del circuito di Monaco. I P Zero hypersoft sono a tutti gli effetti un pneumatico da gara e non solo da qualifica, quindi sarà interessante vedere come si adatteranno alle caratteristiche uniche di questo tracciato e capire gli effetti che avranno sulla strategia. Sarà particolarmente importante raccogliere il maggior numero di dati possibili dalle prove libere. Tra i set a scelta, i piloti hanno selezionato da 8 a 10 set di hypersoft ciascuno: questa mescola sarà molto utilizzata nel weekend, ovviamente se non piove”
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2018