23/05/2018 23:08:53 Tempo di lettura: 1 minuti

La Red Bull si è presentata sul Principato di Monaco con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata cambiata l'ala posteriore che presenta un bordo d'ingresso leggermente "arcuato" nella zona centrale ed una corda maggiorata rispetto alla versione di ala utilizzata in questo inizio di stagione.

Foto @AlbertFabrega

Come potete osservare dalle immagini è stata montata anche la Deck Wing che è andata, in questa stagione, a sostituire la T-Wing che eravamo abituati a vedere nella scorsa stagione. Ricordiamo che per regolamento tecnico la T-Wing collocata in alto non è più regolare mentre se posizionata sotto i 650 mm e ad una distanza di non più di 50 mm dall'asse posteriore è perfettamente legale.

Foto @AlbertFabrega

Per cercare il massimo carico aerodinamico verrà utilizzato anche il piccolo monkey seat che, rispetto alle scorse stagioni, è molto ridotto nelle sue dimensioni ed è collocato in una posizione della vettura più avanzata.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2018


Tag
gp monaco | analisi tecnica | red bull rb14 |