Vettel, nel giro buono ho sbagliato io, domani saremo veloci
24/06/2018 10:29:25 Tempo di lettura: 4 minuti

Si era capito già dalla prima sessione di prove libere che la Mercdes sarebbe stata imbattibile, almemo per quanto riguarda la qualifica, sul circuito del Paul Ricard, ed infatti così è stato, con Hamilton e Bottas che hanno siglato il primo e il secondo tempo.

La Ferrari, come al solito, è molto migliorata nel corso del fine settimana, ma nel corso di questo weekend nulla ha potuto davanti alla supremazia delle due W09, ma alla fine Sebastian Vettel ha limitato i danni, centrando la terza posizione dietro alle due frecce d'argento, mettendosi alle spalle le due Red Bull.

Alle fine della sessione di qualifiche, Vettel si è presentato al ring delle interviste per rispondere alle domande dei giornalisti, commentamdo la sua prestazione:

"Non so se la pole fosse alla mia portata. Sicuramente le Qualifiche sono iniziate un po' a rilento per noi a causa delle condizioni della pista piuttosto complesse dopo la pioggia, poi siamo migliorato nel corso delle Qualifiche"

Qualifiche, nelle quali Seb è migliorato passo passo fino ad arrivare alla terza piazza, mentre all'inizio della sessione era partito molto cauto per non prendere inutili rischi a causa della pista bagnata dopo lo scroscio di pioggia nel corso delle FP3.

Il quattro volte Campione del Mondo ha aggiunto:

"Speravo di poter migliorare ancora un po' nell'ultimo tentativo ma a inizio giro ho cercato di spingere tanto e forse ho esagerato. Ho forzato un po' troppo. Poi ho cercato di recuperare ma non ho avuto ottime sensazioni nemmeno a fine giro".

Ultimo tentativo nel quale, anche osservadolo dall'esterno si è ben capito che Seb ha commesso svariate sbavature nel suo ultimo tentativo, arrivando lungo alla chicane nel T1, uscendo largo alla curva che immette sul rettilineo del Mistral, e salendo in modo troppo aggressivo sul cordolo della chicane del rettilineo di ritorno.

Svariati errori che hanno fatto perdere tempo e feeling a Vettel, che (come tutti gli altri driver in pista) non si è migliorato nel T1 e nel T2, ma a differenza degli altri non si è migliorato neppure nel T3, facendo si che il gap dalle due Mercedes si aprisse oltremodo.

Sempre sul suo ultimo tentativo, il pilota numero cinque della Ferrari ha approfondito la sua analisi:

"Mi sono accorto di non essere veloce come il giro precedente e infatti sono risultato più lento. Magari pensavo di poter prendere un decimo, un decimo e mezzo sulle Mercedes, ma entrambe sono migliorate e probabilmente non sarebbero state sufficienti".

Per concludere, il pilota di Heppenheim ha rivolto uno sguardo verso la gara, mostrandosi fiducioso, forte del passo gara della sua SF71-H:

"Detto questo abbiamo dimostrato di avere una monoposto competitiva sul passo gara e abbiamo anche una strategia legata alle gomme differente dai nostri avversari. Vedremo quindi cosa riusciremo a fare in gara".

Passo gara della Rossa che, stando alle simulazini di venerdì, era estremamente positivo, e più veloce di quello degli avversari, e che la Rossa potrà sfruttare anche in virtù di una diversa strategia, poiché le due Ferrari scatteranno, a differenza delle Mercedes e delle Red Bull, con gomme Ultrasoft, e di fatto le due Rosse potranno essere più aggressive nei primi giri di gara.


Tag
f1 | ferrari | scuderia | 2018 | pu | vettel | raikkonen | arrivabene |