Il Gran Premio del Bahrain inizia nel tardo pomeriggio e si conclude in serata, sotto le luci artificiali. Nelle ultime edizioni, questa gara è stata particolarmente combattuta dal punto di vista strategico, su un tracciato molto impegnativo. Per il secondo GP del 2019, Pirelli ha nominato le tre mescole più dure della gamma: C1, C2 e C3.
“In passato la gara in Bahrain è stata molto combattuta dal punto di vista della strategia, come ad esempio nel 2018: speriamo che anche quest’anno sia così. Le mescole hard C1 e medium C2 nominate per questa gara sono leggermente più morbide rispetto a hard e medium del 2018, dovrebbero quindi adattarsi meglio alle caratteristiche di questo tracciato. Nonostante la gestione dei pneumatici posteriori sia un elemento chiave in Bahrain, solo pochi team hanno scelto più set di hard. Come sempre, la vera sfida sarà gestire la trazione, su un circuito variabile con temperature in calo e l’asfalto più abrasivo di tutta la stagione”.
Martedì 2 e mercoledì 3 aprile si svolgerà il primo test in-season del 2019. McLaren e Toro Rosso saranno impegnate con una seconda monoposto nel primo test di sviluppo Pirelli in ottica 2020.
Questo weekend inizia il campionato di Formula 2, con tanti nuovi piloti: tra questi anche Mick Schumacher, figlio di Michael, sette volte campione del mondo F1.
Strategia identica nella scelta dei set disponibili per entrambi i piloti Mercedes e Ferrari, oltre a Max Verstappen: nei tre top team, solo Pierre Gasly ha fatto una scelta leggermente diversa.
Christian Lungaard (ART Grand Prix) è stato il più veloce al termine del primo test Formula 3 al Paul Ricard. Trenta piloti sono iscritti al campionato 2019.