Nel 2022 la Formula 1 apporterà drastiche revisioni sui regolamenti tecnici per garantire ai piloti di svolgere gare dove saranno più ravvicinati l’uno con l’altro limitando l’impatto con l’aria sporca del pilota davanti e valuta la possibilità di togliere l’uso del DRS in futuro. Dieci anni fa la Formula 1 ha introdotto il DRS (Drag Reduction System) che ha aiutato i piloti a sorpassare in determinate zone del circuito. Il sistema ha aumentato il numero di sorpassi e lo spettacolo durante i Gran Premi. Ma ha portato anche a numerose polemiche da parte dei piloti, dei media e dai fans. La lamentela più frequente è il fatto che il DRS semplifica troppo i sorpassi e rimuove le capacità del pilota.
Ora la Formula 1, sperando che queste modifiche funzionino realmente, sta pensando di rimuovere l’uso del DRS. Un chiaro esempio di polemica per l’uso del DRS è avvenuto durante il GP del Brasile. Hamilton è stato retrocesso all'ultimo posto durante le qualifiche del venerdì per essere sceso in pista con un alettone mobile che non ha superato l’ispezione tecnica. Ciononostante, il pilota inglese è riuscito, comunque, ad arrivare decimo nella gara sprint del sabato e, addirittura, ad aggiudicarsi il Gran Premio del Brasile domenica scorsa.