L'Alfa Romeo Racing ORLEN chiude con due punti lo spettacolare Gran Premio dell'Arabia Saudita, con Antonio Giovinazzi che ha concluso al nono posto, mentre il compagno di squadra Kimi Räikkönen ha concluso in P15 dopo un contatto che lo ha escluso dalla lotta per i punti.
Sul circuito più nuovo della Formula Uno, la squadra si è esibita con forza, superando bene diverse ripartenze e rimanendo sempre in lizza per le prime dieci posizioni. Dopo la migliore prestazione collettiva del team in qualifica in questa stagione, ieri, entrambi i piloti hanno guadagnato terreno all'inizio e mostrato un buon ritmo. Antonio ha corso la maggior parte della gara al settimo posto, cedendo posizioni alle due Ferrari solo nelle fasi finali, ma riuscendo a tenere a bada la McLaren di Norris fino alla bandiera a scacchi per il suo miglior risultato della stagione.
I due punti conquistati a Jeddah portano il totale della squadra a 13: sostenuta dalla performance di stasera, la squadra punterà ad incrementare questo bottino nell'ultima gara della stagione della prossima settimana, il Gran Premio di Abu Dhabi a Yas Marina.
Frédéric Vasseur, Team Principal Alfa Romeo Racing ORLEN: "Prima di tutto, che grande spettacolo è stato stasera, che pubblicità per il nostro sport. In questa nuova incredibile sede, abbiamo disputato una buona gara per portare a casa due punti grazie alla grande prestazione di Antonio. È una buona ricompensa dopo che siamo stati al passo per tutto il fine settimana, direttamente dalla FP1: sapevamo di avere la velocità, ma avevamo ancora un grande lavoro davanti a noi per mantenerla in gara, tenendoci lontani dal caos e assicurandoci di estrarre tutto ciò che potevamo dal nostro pacchetto. Avevamo due auto in corsa per i punti a un certo punto e, anche se Kimi ha abbandonato la battaglia dopo un contatto con Vettel, Antonio è stato in grado di correre al settimo posto per la maggior parte della gara. Finire subito dietro due Ferrari e tenere a bada una McLaren era il massimo che potessimo fare, quindi possiamo essere soddisfatti della nostra prestazione. È un'iniezione di fiducia in vista della gara finale, finiamo bene la stagione ora".
Kimi Räikkönen (auto numero 7):
Alfa Romeo Racing ORLEN C41 (Telaio 05/Ferrari)
Risultato della gara: 15°
Giro più veloce: 1:32.778 (giro 45)
Pneumatici: Nuovi medi (13 giri) - Nuovi duri (13 giri) - Usati medi (23 giri)
"È stata una gara frenetica, soprattutto con tutte le ripartenze e i primi giri. Il nostro ritmo non era male e avremmo potuto lottare per i punti, ma una volta che ho subito danni nel contatto con Vettel, è stato davvero difficile. Non c'era molto, stavamo andando fianco a fianco, ho cercato di fare la curva ma ci siamo toccati. Questo ha rovinato completamente la mia gara, non c'era modo di tornare indietro da lì".
Antonio Giovinazzi (auto numero 99):
Alfa Romeo Racing ORLEN C41 (Telaio 02/Ferrari)
Risultato di gara: 9°
Giro più veloce: 1:32.865 (giro 37)
Pneumatici: Medio usato (13 giri) - Nuovo duro (37 giri)
"Sono davvero contento della gara di stasera - non solo del risultato, ma della performance nel suo complesso. Eravamo forti già ieri in qualifica, e oggi siamo riusciti a tenerci fuori dai guai nel caos: abbiamo sempre guadagnato qualcosa nelle partenze e abbiamo avuto il ritmo per rimanere nella top ten, anche se alla fine le due Ferrari erano troppo veloci per noi. È stata una gara dura, molto fisica - mi ha ricordato Singapore a volte, con il caldo e l'umidità - ma alla fine abbiamo una buona ricompensa da mostrare. Abbiamo finito così tante volte appena fuori dai punti, in P11, quindi avere un nono posto è davvero meritato. Non vedo l'ora di Abu Dhabi e di lottare per un altro buon risultato per chiudere bene la stagione".