Come riportato da Motorsport.com, la Ferrari ha omologato il telaio della Rossa 2022. La monoposto del Cavallino ha superato brillantemente anche il crash test frontale, ottenendo dai commissari tecnici della FIA l’ok a scendere in pista nei test invernali che si terranno a Barcellona dal 23 al 25 febbraio.
Come sempre la scuderia italiana ha svolto il test dinamico al Centro CSI di Bollate che è riconosciuto appunto dalla Federazione Internazionale.
I dettagli
Motorsport.com ricorda che "la Scuderia aveva già svolto un crash test anteriore alla fine del 2020 quando i tecnici del Cavallino avevano voluto capire quali fossero i vincoli del nuovo regolamento nello sviluppo della monoposto a effetto suolo che poi è stata differita di un anno, dal 2021 al 2022 a causa degli effetti del COVID che hanno costretto l’autorità sportiva a rinviare la rivoluzione regolamentare per controllare i costi. Anche l’Alpine (ancora Renault) aveva eseguito la prova di crash dinamica negli stessi giorni della Ferrari: i dati raccolti erano stati molto utili a fissare i vincoli di progetto della vettura 2022 che nel frattempo è stata ampiamente rivista anche nell’anteriore dallo staff diretto da Enrico Cardile e dall’aerodinamico David Sanchez".