In F1 non ci si possono mai permettere dei lunghi periodi di tregua. Seppure l’inizio del campionato 2022 possa sembrare lontano i piloti hanno già ripreso gli allenamenti in vista della prossima stagione. Anche Verstappen ha cominciato ad intensificare il proprio lavoro. Nonostante venga da un’intensa sfida che lo ha visto conquistare il suo primo titolo iridato all’ultimo giro del Gp d’Abu Dhabi il tempo destinato agli impegni familiari può dirsi ormai concluso.
Importante tornare a curare la forma fisica per mantenere viva l’ambizione di difendere il titolo nel 2022. Aspirazioni alle quali, secondo quanto dichiarato da Christian Horner a ‘RacingNews365.com,’ l’olandese non è certo disposto a rinunciare senza aver dato il suo massimo impegno: “Max ha deciso di trascorrere del tempo con la famiglia tra Natale e Capodanno per prendersi una pausa. La scorsa è stata una stagione dura per tutti, quindi era giusto ricaricare un po’ le batterie e riflettere su quel che è stato ottenuto.”
“E' in forma” ha proseguito il team principal Red Bull “e ha deciso di riprendere gli allenamenti già dalla scorsa settimana. Non vede l’ora che inizi il nuovo campionato. Torneremo a vederlo in fabbrica intorno alla prossima settimana o giù di lì.”
Warming up for 2022 👊🔋 #F1
— Red Bull Racing (@redbullracing) January 17, 2022
🎥 @Max33Verstappen (IG) pic.twitter.com/cNUHKfl9Sn
Ovviamente gli impegni che Max sarà chiamato a soddisfare in questo periodo saranno pressoché i soliti: trascorrerà molto tempo al simulatore e effettuerà la prova sedile assieme ai tecnici. Dopodiché a Milton Keynes non si farà altro che attendere l’arrivo della merce per completare l’assemblamento della RB18. Dunque, fino all’inizio dei test, in programma per il 23-25 febbraio a Barcellona e il 10-12 marzo in Bahrain, per Verstappen la routine sarà pressoché molto monotona.
La squadra è più che mai determinata a proteggere il titolo. Lo ha assicurato Horner al termine dell'intervista affermando come anche l'euforia per l’esito della passata stagione sia pressoché terminata: “Il 2021 è storia ormai. Siamo totalmente concentrati sul 2022 dove cercheremo di celebrare il fatto di avere il numero 1 stampato sulla nostra vettura. Guardiamo avanti, allo shakedown, al primo test, alla prima gara e a ciò che seguirà”.