Come è noto, la F1 intende muoversi verso un futuro più sostenibile e prevede di introdurre nuovi propulsori ibridi a basso costo che utilizzano combustibili sostenibili. A tal riguardo, la Ferrari ha "chiesto" alla FIA di accelerare la definizione dei regolamenti sui motori del 2026 in modo che i team possano avere più tempo per lo sviluppo. Il team principal Mattia Binotto, in particolare, è entrato in contatto con il nuovo presidente Mohammed Ben Sulayem. Di seguito i dettagli.
Binotto chiama Mohammed Ben Sulayem: le sue parole
“Sono stato in contatto (con Mohammed Ben Sulayem, ndr) prima delle elezioni, senza dubbio. E sono già in contatto con lui per programmare le prossime mosse e per definire quali sono le questioni più urgenti per la F1. La power unit per il 2026 può essere uno dei temi urgenti. Sono molto felice di collaborare con lui".
Lo ha detto in una recente intervista, riportata da thesportsrush.com, Mattia Binotto, il quale ritiene che la questione dei motori 2026 dovrebbe essere una priorità assoluta, soprattutto nel momento in cui produttori come Porsche e Audi stanno valutando di entrare in F1.
Senza dubbio tali parole suonano come una vera e propria esortazione del Cavallino nei confronti del numero uno della Federazione Automobilistica Internazionale. Staremo a vedere se la richiesta avanzata dal team italiano sarà soddisfatta. Seguiranno aggiornamenti.