Leclerc: Felice di esser tornato alla guida, ma ora voglio capire se saremo competitivi
28/01/2022 16:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nei test di Fiorano i piloti ufficiali della Ferrari non hanno avuto molto spazio a disposizione. Purtroppo il disguido avuto con la Federazione per l'utilizzo della monoposto 2021 è di fatto costato mezza giornata di lavoro sia a Sainz che Leclerc. Carlos avrebbe dovuto girare mercoledì, mentre Leclerc sarebbe potuto tornare in vettura ieri. La Ferrari si è vista così costretta ad iniziare il proprio programma con un giorno di ritardo sulla tabella di marcia riducendo il propro programma da 4 a 3 giornate. 

Così dopo aver visto Shwartman girare mercoledì, Sainz e Leclerc ieri sono andati ad alternarsi alla guida della SF71H (monoposto 2018). Al mattino ha girato Carlos (qui abbiamo riportato le sue sensazioni), mentre Charles è stato protagonista nel turno pomeridiano. Il monegasco ha percorso 48 giri della pista di Fiorano per un totale di 143 km. 

Un pomeriggio per riprendere confidenza con la guida e i meccanici

Tanti i tifosi accorsi a bordo pista per assistere alla sua prima uscita dell'anno e Charles non ha potuto fare a meno di riservare loro un opportuno saluto: "I nostri sostenitori sono speciali. Li ringrazio davvero tutti per essere venuti. Nonostante il freddo non hanno voluto mancare questo primo appuntamento della stagione. Almeno io avevo il motore a tenermi al caldo. Loro sono stati davvero fantastici! Mi auguro di rivederli presto in occasione di un Gp."

La voglia di ricominciare inizia a farsi sentire e Charles si è detto davvero felice di questo ritorno al volante anche se ormai il suo focus è tutto incentrato sull'inizio della nuova stagione: Dopo un mese e mezzo distante dall’abitacolo avevo proprio voglia di rimettermi alla guida. L'allenamento è stato utile ma allo stesso tempo anche molto divertente. Ho trascorso un buon pomeriggio, abbiamo percorso i chilometri che volevamo e ho ritrovato il feeling abbastanza velocemente. Non vedo l’ora di ritrovarmi a Barcellona al volante della vettura 2022. Sarà una grandissima opportunità per tutto il team. Voglio entrare nel clou di questa nuova era della Formula 1 e vedere se il lavoro svolto fino a questo momento ci ripagherà con la competitività che ci aspettiamo di avere."

I test a Fiorano della Scuderia Ferrari si concludono oggi, venerdì 28 gennaio con una giornata di lavoro destinata esclusivamente al terzo pilota Robert Shwartzman.


Tag
Ferrari | Test Fiorano | Charles Leclerc | Carlos Sainz | Stagione 2022 | SF71H |