Nonostante le voci discordanti sembra che la F1 avrà un nuovo direttore di gara per la stagione 2022. Il segretario generale della FIA Peter Bayer ha infatti ammesso che quanto successo dopo il finale della scorsa stagione avrebbe lasciato il segno su Michael Masi.
Masi è diventato direttore di gara in seguito alla morte di Charlie Whiting qualche giorno prima dell'inizio della stagione 2019 di Formula 1.
L'australiano ha svolto un lavoro difficile ma relativamente tranquillo nelle sue prime due stagioni, ma nel 2021 è stato più volte protagonista con scelte discutibili, e ovviamente è finito al centro di roventi polemiche per il finale di stagione ad Abu Dhabi.
Questo gli ha procurato, e ancora oggi gli procura, moltissime critiche feroci, e anche l'odio sui social network con insulti di ogni genere.
Bayer ha recentemente commentato il possibile avvicendamento nel ruolo ricoperto da Masi fino alla scorsa stagione.
"Come ufficiale di gara, raramente ricevi simpatia. Quello che è diventato insopportabile sono le reazioni sui social media, che non si fermano davanti a nulla, come si è visto anche con le minacce di morte contro il pilota della Williams Nicholas Latifi. Michael non ha un account sulle reti, ma l'ostilità pubblica lo ha davvero colpito duramente. Nelle nostre conversazioni, gli ho assicurato il sostegno della FIA e gli ho fatto sapere: vogliamo continuare a lavorare con lui, ma ho anche bisogno della sua comprensione perché bisogna indagare su questa questione."
Articolo originale su news.in-24.com