Essere i migliori e dar vita ad un grande show: ecco cosa vuole Mercedes dal 2022
01/02/2022 09:35:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il primo mese dell’anno è passato. Siamo in febbraio, il mese in cui assisteremo alla presentazione delle nuove vetture di Formula 1. L’attesa si fa sentire. 9 giorni e potremo vedere il primo risultato scaturito dal sudore delle squadre protagoniste del mondiale. Sarà l’Aston Martin ad aprire le danze il 10 febbraio, con la McLaren a farle seguito il giorno successivo.

C’è attesa anche in Mercedes. La casa campione del mondo in carica ha comunicato ieri di aver passato tutti i test d’omologazione FIA in data 13 gennaio e di star ultimando tutti i preparativi per la presentazione e il primo shakedown della W13 (a Silverstone), programmati entrambi per il 18 febbraio.

Fiducia nel progetto

Approcciarsi ai nuovi regolamenti ha messo a dura prova i tecnici delle varie squadre, ma ciò che ha davvero causato i problemi più grandi è stata la gestione delle energie e dei capitali da investire nel progetto: "Una delle maggiori difficoltà incontrate nello sviluppo della vettura 2022 è stato capire l’esatta quantità di risorse a nostra disposizione ha affermato Mike Elliott nel corso di un video apparso sui canali social della Mercedes. “Lo scorso anno stavamo anche lottando per il campionato e dovevamo assicurarci di portare a termine il nostro compito. Siamo riusciti comunque a fare un buon lavoro con la macchina di quest'anno: è stata una grande sfida.”

Sono ansioso di vedere quali sono le performance della nuova vettura ha proseguito il direttore tecnico della casa di Stoccarda. “Normalmente si hanno delle idee ben precise su quello che sarà il lavoro da svolgere durante l’inverno. Ora, a causa dei nuovi regolamenti, nessuno sa realmente cosa accadrà. Chissà cosa sarà stata in grado di fare la concorrenza. La speranza è sempre quella di aver fatto abbastanza così da avere un vantaggio sugli avversari.”

Importante essere i più veloci, ma anche creare spetacolo

L’obiettivo dei tecnici infatti è sempre quello di riuscire sin da subito a crearsi un certo gap prestazionale così da avere maggiore spazio di manovra nei mesi/anni a venire (a seconda dell’entità del margine). Ovviamente però, questi target cozzano parecchio con l’idea di spettacolarità che hanno in mente i tifosi e la Formula 1.

Per questo Elliott se da un lato si augura che il suo gruppo abbia fatto un lavoro migliore rispetto agli altri, dall’altro spera anche che i nuovi regolamenti riescano nell’intento di intrattenere e far divertire il pubblico in pista e a casa: Da un punto di vista ingegneristico il nostro pensiero è quello di avere la vettura più performante possibile. Se invece guardassi il tutto con un occhio più esterno, come se fossi un appassionato, ciò che vorrei è assistere ad un grande spettacolo. Vogliamo davvero creare un grande show, intrattenere i fan e far sì che tutti si possano godere ciò che nascerà da questa nuova era regolamentare. Speriamo produca davvero qualcosa di buono”.


Tag
F1 | stagione 2022 | Mercedes | Mike Elliott |