F1: Nel 2022 anche i partenti dalla top-10 potranno scegliere liberamente la propria mescola
03/02/2022 09:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo le tante lamentele raccolte nel corso degli ultimi anni, sembra che la Formula 1 sia arrivata a prendere una decisione importante per quanto riguarda le norme che regolano lo svolgimento delle qualifiche e la partenza del Gp. Infatti, secondo quanto riportato da Motorsport.com, i vertici della categoria, in accordo con i team avrebbero deciso di eliminare la regola che obbligava i piloti partenti dalla top ten a ricorrere all’utilizzo delle mescole adottate nel corso della Q2 per prendere parte alla gara.

La norma era stata introdotta nel 2014 con l’intento di creare un’ulteriore variabile nelle strategie. Purtroppo è stato appurato come questa sia invece andata a favorire poi i piloti dei top-team che potendo godere di un grande vantaggio prestazionale sulla concorrenza, riuscivano spesso a passare il taglio con gomme a mescola Media mettendosi così in una condizione strategica migliore rispetto agli avversari di centro gruppo.

Cosa cambierà?

La modifica è stata discussa nell’ultimo incontro dello Strategy Advisory Committee, dove avrebbe trovato l’approvazione da parte degli aventi diritto al voto. In sostanza dunque, tutti i piloti al via della gara, senza esclusione alcuna, avranno la facoltà di scegliere la mescola che più ritengono opportuna per prendere parte al Gp. Questo ovviamente giocherà un ruolo importante nelle strategie di gara.

Sergio Perez (Red Bull Racing) al lavoro con le nuov mescole montate su cerchi da 18'' durante i test conclusivi di Abu Dhabi, stagione 2021 (foto twitter Pirelli).

Per la stagione 2022, Pirelli è stata chiamata a progettare delle nuove gomme per adattarsi al meglio all’introduzione dei cerchi da 18’’. Dei pneumatici caratterizzati da un working range più ampio e di conseguenza, almeno sulla carta, più semplici da gestire. Questo ovviamente resta tutto da verificare, ma dando l’opportunità ai piloti di scegliere la gomma con cui effettuare la partenza possiamo dire che l’obiettivo di tutti i team sarà quello di concludere la corsa attraverso un singolo stop.

Foto: Twitter Pirelli


Tag
F1 | stagione 2022 | Pirelli | Regolamento 2022 | Qualifica | Q2 | gomme | mescole |