Con l'entrata in vigore dei nuovi regolamenti tecnici introdotti in Formula 1 nel 2022, c'è stato un ulteriore elemento di incertezza per i team in termini di preparativi per la prossima stagione. Pertanto, la Mercedes ha svolto il maggior lavoro possibile al simulatore per cercare di prevedere come si comporterà la W13 e si aspettano alcune differenze chiave che influenzeranno l'esperienza dei piloti Lewis Hamilton e George Russell.
Hywel Thomas, amministratore delegato di Mercedes-AMG High Performance Powertrains, ha spiegato gli aspetti del lavoro dei meccanici e degli ingeneri in questi mesi: "L'auto del 2022 è molto diversa. Sappiamo che l'aerodinamica è diversa e da tutto il lavoro che abbiamo fatto con il team qui a Brackley, crediamo che la macchina farà cose leggermente diverse e le sensazioni del pilota saranno diverse mentre percorre le curve rispetto agli anni precedenti. Abbiamo effettuato simulazioni, abbiamo fatto i nostri calcoli e abbiamo modificato il motore e per essere pronti e saremo in grado di reagire quando il pilota metterà l'accensione, forse in un modo leggermente diverso".
L'amministratore delegato della Mercedes, inoltre, ha spiegato l'importanza dell'arrivo dei test pre-stagionali, attesi con ansia a Brackley: "Siamo assolutamente ansiosi di arrivare al primo test in pista in modo da poter vedere se le nostre simulazioni sono corrette. Speriamo che lo siano. In caso contrario, saremo pronti a regolare la power unit secondo le nostre necessità per assicurarci che il pilota ottenga esattamente ciò che desidera quando lo ha richiesto". Thomas ammette che la serie di nuovi regolamenti introdotti ha rappresentato una "grande sfida" per tutti, ma le Frecce d'Argento sono "super entusiaste" di affrontarlo, aggiungendo: "Non vediamo l'ora che inizi la stagione". Mercedes lancerà la sua nuova vettura, la W13, il prossimo 18 febbraio.