L’avventura individuale di Sebastian Vettel nella Race of Champions 2022 si è conclusa con un secondo posto dopo esser stato battuto nell’innevata e ghiacciata finale svoltasi a Pite Havsbad in Svezia, la scorsa settimana, dalla leggenda francese del Rally Sébastien Loeb.
Sappiamo quanto il quattro volte campione del mondo di Formula 1 tedesco si diverta a partecipare in queste edizioni invernali della ROC, a cui prende parte dal lontano 2007. I successi ottenuti in questa entusiasmante competizione ormai non si contano più. Il suo primo titolo individuale lo ha vinto nel 2015, mentre contando solo le edizioni in cui ha fatto coppia con Michael Schumacher, ovvero dal 2007 al 2012, ha vinto 6 coppe delle nazioni (un trofeo per ogni edizione).
Non è un segreto che la carriera in Formula 1, per Sebastian Vettel, sia ormai giunta alle battute finali. Ormai 34enne, il pilota di Heppenheim ha scelto di riporre le proprie speranze nel progetto Aston Martin per cercare di vivere gli ultimi anni di azione all’interno di una categoria capace di regalargli tanti momenti di gioia ma anche di altrettanta delusione.
Loeb e Vettel festeggiano dopo aver sostenuto la finale individuale al ROC 2022 (fonte: twitter)
Vivere l’esperienza del ROC lo ha nuovamente rivitalizzato e parlando a margine dell’evento in una sessione di interviste organizzata da ‘Dirtfish’ il tedesco ha manifestato un acceso interesse per il Rally: “Mi sono divertito molto. Osservo sempre con molto piacere le gesta dei miei colleghi. È una disciplina diversa. Ci si diverte moltissimo in macchina, ma ovviamente ci sono molte differenze rispetto alla F1. È affascinante. Ho cercato anche di avere dei briefing in più prima di gareggiare, non potevo semplicemente salire in macchina e guidare” ha affermato secondo quanto riportato su ‘GpFans.com’.
“Proprio come in Formula 1 o in qualsiasi altra categoria, c'è molto lavoro dietro le quinte. Non si smette mai di imparare e devi ottenere tutte le informazioni che puoi. Nulla di diverso in questo dal lavoro fatto da noi in preparazione alla gara e nelle analisi successive” ha proseguito.
“È uno sport in cui non basta semplicemente guidare. Si affronta sempre una nuova sfida, quindi salire in macchina ed essere subito competitivi non è facile. Occorre tempo ed esperienza” ha detto in chiusura prima di dichiarare l’interessamento per un’eventuale esperienza. “Se ci fosse qualcuno disposto a darmi una possibilità sarei felice di prenderla in considerazione".
Pssst, @AstonMartinF1, our email is info@m-sport.co.uk. Can you pass it on to Seb to drop us a line 📧?
— M-Sport (@MSportLtd) February 7, 2022
👀
📸 / 📰 @DirtFishRally pic.twitter.com/nLFrdtUoE1
Alle parole di Seb, ha fatto seguito un curioso tweet da parte di M-Sport, la squadra con cui Loeb ha vinto il Rally di Monte Carlo in gennaio. Queste le parole racchiuse nel post: "Pssst, @AstonMartinF1, la nostra email è info@m-sport.co.uk. Potreste passarla a Seb?" Un chiaro segnale di flirt svolto tutto alla luce del sole. Ora non resta che attendere di conoscere le reali intenzioni di Vettel e vedere cosa deciderà per le proprie esperienze future. Che la carriera in Formula 1 stia davvero volgendo a termine?
Foto: twitter