Quella presentata ieri non è la vettura che vedremo in pista nei test a Barcellona e Bahrain, ma solo il manichino FIA con la nuova livrea. Ci sono però alcune considerazioni che possiamo trarre dalla presentazione Red Bull.
Innanzi tutto Red Bull non cederà 1 cm di vantaggio alla concorrenza. Contrariamente ad Haas, che almeno ha mostrato alcune delle soluzioni che adotterà nel 2022, Red Bull ha proprio usato il manichino FIA. Il genio di Adrian Newey potrebbe aver partorito alcune soluzioni che ovviamente Red Bull vuole mostrare il più tardi possibile ai suoi rivali. È una stagione di grandi cambiamenti in cui tutti sanno che dovranno affrettarsi a copiare eventuali soluzioni vincenti adottate da altre scuderie. A Barcellona vedremo sicuramente vetture più simili a quelle che le scuderie useranno per il Mondiale, ma anche nei test le prestazioni non saranno quelle effettive, con i team che nasconderanno eventuali loro grandi vantaggi giocando con carichi di benzina e mappature del motore.
A cosa servono quindi i tanto attesi eventi di presentazione delle monoposto? Sostanzialmente a mostrare le livree con tutti gli sponsor, e bisogna dire che questo Red Bull lo ha fatto davvero bene, dal loro campus tecnologico a Milton Keynes, con Horner, Perez e Verstappen ad accompagnare le varie fasi della presentazione.
Oracle Red Bull Racing ha presentato la RB18 con il nuovo formato di "diretta collaborativa" condividendo la trasmissione sulle pagine ed i profili di migliaia di fan che dopo aver fatto richiesta sono stati selezionati dalla scuderia, e tra questi c'eravamo anche noi di formula1.it.
La nuova livrea è molto simile alla precedente, nessuno starvolgimento con l'ipotizzata livrea bianca e rossa, di rilevante notiamo solo il nuovo title sponsor Oracle protagonista sulle pance e sull'ala posteriore.
Queste le dichiarazioni dei protagonisti:
- Max Verstappen: "Mi sento ricaricato e pronto a guidare di nuovo, mi sento bene ed è importante che ti prepari nel miglior modo possibile fisicamente, soprattutto quando le cose stanno cambiando con il nuovo regolamento. In termini di auto, non sappiamo cosa aspettarci completamente, quindi sono entusiasta di vedere come la macchina si comporta in pista per la prima volta. Il più grande adattamento di questa stagione sarà il nuovo regolamento, avremo bisogno di un po' di tempo per abituarci alla macchina, non è che salti dentro ed è un aggiornamento rispetto all'anno scorso. Il resto è abbastanza semplice, non sento alcuna pressione extra in questa stagione, farò semplicemente quello che faccio sempre perché non credo ci sia alcun motivo per essere diversi. Ora non vedo l'ora che arrivi il primo momento in cui uscirò dalla pitlane con la RB18".
- Sergio Pérez: "Sono così entusiasta di iniziare la nuova stagione e non vedo l'ora di essere in pista con la nuova RB18. Tutti sulla griglia partono da zero in questa stagione, quindi sarà un anno emozionante. L'anno scorso abbiamo dato il massimo fino all'ultimo giro e siamo pronti a fare lo stesso nel 2022. Si dice che i nuovi regolamenti miglioreranno la competizione in pista, quindi spero che noi piloti potremo competere di più, correre di più e seguirci più da vicino. Ci saranno un sacco di cose che dovremo imparare e a cui dovremo adattarci, ma questi nuovi regolamenti sono destinati a rendere tutto molto interessante. Una cosa che non vedo l'ora che arrivi questa stagione è vedere più tifosi in pista, la Formula Uno sta crescendo così tanto in tutto il mondo e non vedo l'ora di sentire di nuovo quell'atmosfera. Spero che potremo dare ai fan grande divertimento e grandi corse".
- Il team principal Christian Horner: "Con le nuove modifiche al regolamento di quest'anno, l'intera filosofia è cambiata rispetto all'anno scorso, il che significa che ogni singolo componente è diverso dalla macchina dell'anno scorso. È un foglio di carta bianco per ogni singola squadra. Quando arriveremo alla prima gara, la RB18 non sarà molto simile a come appare oggi, l'evoluzione sarà molto veloce man mano che progrediamo nella stagione. È una ripida curva di apprendimento per tutti ed è una gara di sviluppo tra la prima e l'ultima gara. Crediamo di avere una buona macchina per il 2022, la RB18 sta prendendo vita e vederla oggi è fantastico. È stato un grande sforzo da parte della squadra e non vedo l'ora di vederla in pista ora. Abbiamo intenzione di lavorare a partire da quanto fatto nel 2021, abbiamo il numero uno sulla macchina quest'anno e ora la sfida è mantenerlo e difendere quel titolo con Max. L'eccitazione e il duro lavoro del 2021 hanno davvero galvanizzato la squadra e significa che andiamo nel 2022 in grande forma per la stagione a venire."