Hembery: Tre scuderie possano arrivare in vetta, la F1 ha perso un'occasione con le 18 pollici
12/02/2022 13:15:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Paul Hembery, ex boss del Motorsport Pirelli, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di RacingNews365.com, soffermandosi sull'occasione persa dalla Formula 1 di fare qualcosa di completamente unico quando è stata presa la decisione di passare dai vecchi pneumatici da 13 pollici alla nuova misura da 18 nel 2022.

Hembery sull'introduzione delle nuove ruote da 18 pollici in F1

È una nuova sfida ingegneristica da affrontare per i team, dopo oltre 30 anni di ruote piccole, ma Hembery ritiene che la F1 avrebbe dovuto valutare l'introduzione di ruote ancora più grandi di quelle da 18 pollici. "Su alcuni livelli, ero piuttosto entusiasta delle gomme da 13 pollici, perché davano alle auto di Formula 1 un aspetto diverso", ha detto Hembery. "Forse sarebbe stato più interessante andare a 19. C'è solo un campionato che ricordo che corre su 19, il Ferrari Challenge. 18 è un po' la stessa misura dei campionati esistenti. Forse c'è stato uno stratagemma mancato lì". Ma Hembery ha detto che il passaggio alle gomme da 18 pollici rappresenta ancora una nuova sfida per i team, che devono dimenticare tutto ciò che hanno imparato in passato sulle gomme. "Le squadre devono buttare via molti dati di utilizzo degli pneumatici della generazione precedente. Quindi avranno molte incognite, su come reagiranno le gomme in condizioni reali. Hanno chiaramente fatto funzionare i simulatori e, a giudicare da quello che mi è stato detto, le prestazioni del pacchetto sono probabilmente più veloci del previsto".

Sullo sviluppo delle gomme in F1

Con i tempi complessivi che dovrebbero essere sostanzialmente simili a quelli visti alla fine dell'era dei pneumatici da 13 pollici, Hembery ha affermato che il tasso di sviluppo testimonia quanto siano forti i dipartimenti di ingegneria della Formula 1. "Questo, di per sé, ti mostra l'abilità delle persone in F1", ha detto il britannico. "Pensi che sia una sfida enorme, e poi iniziano a metterci il cervello. Ecco, prima ancora che iniziamo, stanno già pensando che non saranno così lontani dai tempi precedenti! Non sarebbe una grande sorpresa vedere tempi sul giro non enormemente dissimili, entro la fine della stagione, da quelli che abbiamo già visto negli ultimi anni, il che è una sorpresa su molti livelli. Ma questo significa che i team si sono adattati bene ai nuovi regolamenti in termini di sfida aerodinamica, ma anche che Pirelli ha fornito anche una gomma che ha i livelli di aderenza del prodotto storico".

Sull'ordine gerarchico nel 2022

Hembery ritiene che ci siano ancora molti ostacoli che potrebbero avere un impatto sull'ordine gerarchico della griglia 2022. "Ci sono un sacco di aree lì che le squadre non capiranno ancora. Faranno tutte le simulazioni che vogliono ma, come abbiamo visto negli anni precedenti, quando ci sono stati grandi cambiamenti, ci sono sempre un paio di squadre che lottano, ci sono sempre un paio di squadre che dominano davvero e riescono a superare le cose molto rapidamente, quindi c'è da aspettarselo. Senza grandi modifiche al gruppo propulsore, ti aspetteresti comunque ottime prestazioni dall'ultimo gruppo di vetture vincitrici, quindi dovresti aspettarti che Mercedes e Red Bull siano ancora le più forti. Vediamo a che punto sono le Ferrari, avendo avuto il tempo di digerire le nuove regole e dare una spinta dopo aver fatto marcia indietro sullo sviluppo dell'auto nell'ultimo anno. Anche la McLaren si è avvicinata sempre di più al gruppo di testa. Alpine sarà interessante, ha tutte le strutture, ha fatto enormi investimenti. Hanno apportato modifiche alla loro struttura con l'obiettivo di diventare uno dei top team. È sempre interessante quando ci sono modifiche ai regolamenti. Come tifosi, speriamo tutti che l'ordine in griglia venga sostanzialmente stravolto. Non è una mancanza di rispetto per Red Bull o Mercedes. Da tifosi vuoi solo vedere qualcosa di un po' diverso, anche se ovviamente puoi rispettare la qualità del lavoro che forniscono i top team".


Tag
hembery | pirelli | f1 2022 | formula 1 | ruote 18 pollici |