AlphaTauri, Tsunoda pronto ad abbandonare l'appellativo di rookie
14/02/2022 13:00:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Il team faentino, in collaborazione con il premium fashion brand di Red Bull AlphaTauri – ha realizzato un video di lancio unico nel suo genere in grado di combinare un render 3D CGI della monoposto alla reale sfilata della collezione primavera/estate 2022 di AlphaTauri, andando così a sottolineare la fusione di tecnologia, innovazione e stile che lega le due aziende.

La scuderia italiana, attraverso il lancio della nuova AT03 ha finalmente abbracciato la nuova era regolamentare. Con l'intento di avere il massimo rendimento possibile, a Faenza hanno deciso di puntare ancora una volta sull'esperienza di Gasly (qui le dichiarazioni) e sul giovane nipponico Yuki Tsunoda, che dopo aver vissuto la sua prima stagione da rookie si dice pronto a proseguire la sua avventura nella massima serie del motorsport.

Yuki Tsunoda pronto a riscattarsi da un 2021 fatto più di bassi che di alti

Questo il pensiero del giapponese: "La vettura ha davvero un aspetto fantastico. Naturalmente non abbiamo ancora visto la vera auto in pista, ma le nuove forme e il design sono davvero belli. Penso che la livrea le si addica molto bene. Spero che tutti si siano goduti il video di lancio. Non vedo davvero l’ora di tornare a correre. Rispetto all’anno scorso, sento di avere una comprensione decisamente migliore di ciò che devo fare e so come prepararmi per farlo al meglio. Conosco i miei punti deboli, posso usare tutta la mia esperienza dell’anno passato per progredire e ho lavorato duramente per essere pronto."

"L’anno scorso" ha proseguito il nipponico "quando mi ritrovavo ad affrontare una situazione insolita o inaspettata, non sono riuscito ad adattarmi abbastanza velocemente ed è per questo che ho faticato in molte gare. Il quarto posto ottenuto ad Abu Dhabi mi ha permesso di chiudere il 2021 in bellezza, quindi voglio mantenere questo slancio per la nuova stagione. Sento di più la pressione, ma è una pressione positiva, capace di motivarmi quando mi alleno. Voglio migliorare ritmo e costanza. So cosa devo fare per raggiungere questo obiettivo. Se potrò lavorare come ho fatto nelle ultime tre o quattro gare dell’anno scorso, sarà un buon inizio. Non sarà facile, ma sono fiducioso."

Impressioni scaturite al simulatore e l'impatto delle gomme da 18''

"Ho avuto modo di provare la nuova vettura al simulatore" ha affermato entusiasta Tsunoda. "Il team sta ancora importando una grande mole di dati provenienti dalla galleria del vento ma, anche se la specifica non era ancora completa, ho avuto delle sensazioni simili a quelle provate al volante nei testi di Abu Dhabi, alla fine della scorsa stagione. Ovviamente, il carico aerodinamico è inferiore rispetto all’anno scorso e in alcune curve l’ho avvertito nettamente. Ma complessivamente ho avuto una buona impressione. In generale, la macchina è molto più precisa, con movimenti più netti. Nei long run, gli pneumatici più grandi danno sensazioni completamente diverse rispetto a quelli precedenti da 13 pollici. Per me non è stata una sensazione nuova, perché ho vissuto il passaggio alle gomme da 18 pollici quando ho corso in Formula 2 e quindi ho sentito la stessa differenza. Mi è sembrato molto simile e quindi penso di poter sfruttare l’esperienza maturata in F2. Tuttavia, quest'anno non saranno solo le gomme a cambiare. Ci sono molti aspetti da tenere in considerazione".

Foto: twitter, AlphaTauri

 

Le date di presentazione delle altre scuderie

Williams, 15 febbraio

Ferrari, 17 febbraio;

Mercedes, 18 febbraio; . 

Alpine, 21 febbraio;

Alfa Romeo, 27 febbraio; 

 

Vetture presentate:

Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);

Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);

Aston Martin AMR22, 10 febbraio (la galleria);

AlphaTauri AT03, oggi 14 febbraio (la galleria).

 

Il programma dei test invernali a Barcellona e in Bahrain

Barcellona: 23 - 25 febbraio

I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.

Bahrain: 10 - 12 marzo

Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.


Tag
presentazione alphatauri at03 | alphatauri | at03 | yuki tsunoda | stagione 2022 | f1 |