Albon e Latifi entusiasti della nuova livrea: ora però focus su Barcellona
15/02/2022 15:25:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La Williams FW44 è stata finalmente rivelata, o meglio, la sua livrea. Per quanto riguarda la monoposto, proprio come nel caso della Red Bull, bisognerà attendere i test pre-stagionali prima di poterne apprezzare le soluzioni tecniche. Una vettura che sarà essenzialmente molto diversa rispetto a quella che l'ha preceduta. Questo a causa dei nuovi regolamenti che oltre a modificare l'aerodinamica porteranno anche all'introduzione di nuovi pneumatici montati su gomme da 18''.

Delle modifiche che oltre ad avere un impatto sui tempi, porteranno i piloti a dover riadattare il loro stile di guida alla monoposto per trarne il massimo dell'efficienza. 

 

Le dichiarazioni dei piloti

"Sono un fan della nuova livrea" l'esordio di Nicholas Latifi durante la presentazione della showcar, utile solo a mostrare la colorazione scelta per la stagione 2022. “Mantenere il blu era importante in quanto è sinonimo di Williams, ma è uno schema che non abbiamo mai visto prima. Il rosso fluorescente si vedrà molto in pista, cosa che apprezzo in particolar modo. Un nuovo look per iniziare la nuova era della F1. Sono super emozionato per i test di Barcellona. Voglio tornare al volante, spingere e vedere cosa può fare la macchina. La pre-stagione sembra sempre piuttosto lunga, ma è stata davvero impegnativa. C’è stata una bella preparazione in fabbrica con un lavoro molto duro da parte di tutti. I nuovi regolamenti dovrebbero consentire di duellare più apertamente, quindi sono curioso per la sfida che ci attende e mireremo a raccogliere alcuni buoni dati dai test in vista delle prime gare”.

Albon e Latifi entusiasti della nuova livrea: ora però focus su Barcellona

Nicholas Latifi, Williams, stagione 2022 (foto: Williams)

Il nuovo portacolori del team d Grove, Alexander Albon, che quest'anno andrà a prendere in eredità il posto che fino allo scorso anno era appartenuto a George Russell ha dichiarato: "La livrea FW44 è pulita e semplice. Mi piace che abbiamo optato per più blu con la dinamica finitura a rombi e un'aggiunta di rosso; sembra davvero un bell'abbinamento e non vedo l'ora di vederlo in pista. L’imminente sessione di test pre-stagionale a Barcellona sarà utile per assicurarci di essere efficienti. Tuttavia, non avremo molti giorni a disposizione prima della gara inaugurale, quindi avremo bisogno di capire piuttosto rapidamente i nostri punti di forza e quelli di debolezza.. Sono sicuro che affronteremo una sorta di curva di apprendimento piuttosto ripida. Gli obiettivi e il modo in cui ci focalizzeremo su questa vettura sarà molto simile a quello degli anni precedenti, ovvero essere i più veloci possibile”.

Foto: twitter, Williams

 

Le date di presentazione delle altre scuderie

Ferrari, 17 febbraio;

Mercedes, 18 febbraio; . 

Alpine, 21 febbraio;

Alfa Romeo, 27 febbraio; 

 

Vetture presentate:

Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);

Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);

Aston Martin AMR22, 10 febbraio (la galleria);

McLaren MCL36, 11 febbraio (la galleria);

AlphaTauri AT03, 14 febbraio (la galleria).

Williams, oggi 15 febbraio (la galleria)

 

Il programma dei test invernali a Barcellona e in Bahrain

Barcellona: 23 - 25 febbraio

I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.

Bahrain: 10 - 12 marzo

Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.


Tag
presentazione williams 2022 | williams | vetture 2022 | stagione 2022 | f1 |