Stroll, il primo pilota a mettersi al volante delle vetture 2022: le sensazioni alla guida
16/02/2022 10:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Lo scorso 11 febbraio, ovvero il giorno successivo alla presentazione dell’Aston Martin AMR22 (qui la gallery), il team anglo-canadese è andato a svolgere il primo shakedown dell’anno sul noto circuito di Silverstone. Un’esperienza che ha visto Lance Stroll essere il primo pilota della nuova era regolamentare a mettersi alla guida di queste straordinarie vetture.

Tante le novità a cui doversi abituare rispetto alle passate monoposto (diversa filosofia aerodinamica, pneumatici differenti…). Il tutto comporterà anche una grande e provante sfida per i conducenti che molto probabilmente si vedranno costretti a modificare il proprio stile di guida per poter estrarre il massimo delle prestazioni dall’auto.

Una volta presa coscienza del primato stabilito, il canadese dell’Aston Martin al termine della giornata ha dichiarato: “Non sapevo di essere il primo pilota a mettersi al volante di queste nuove vetture. È fantastico. Sono molto diverse rispetto a quelle del 2021. Si comportano in modo differente ha chiosato Stroll secondo quanto riportato da ‘SoyMotor.com

Commento breve e raccolto. Ovviamente in questa fase è anche difficile dire di più, considerando che l’obiettivo dello shakedown è più volto alla realizzazione di filmati per gli sponsor e tornare a prendere dimestichezza con le operazioni di pista più che andare alla ricerca delle prestazioni della vettura. Anche perché in queste occasioni si è soliti utilizzare delle gomme non particolarmente performanti studiate ad-hoc dalla Pirelli.

Successivamente anche il direttore delle performance dell’Aston Martin ha voluto commentare con orgoglio lo sforzo fatto dal proprio team per essere il primo a dare l’opportunità ai propri piloti di effettuare dei chilometri al volante della nuova vettura: “E' sempre emozionante essere i primi a girare in pista. Ovviamente volevamo fare un check dei sistemi, assicurarci che la macchina fosse a posto e che entrambi i piloti si sentissero a proprio agio con l'adattamento del sedile."

"Questa giornata non ci ha permesso di raccogliere molti dati preziosi dal punto di vista delle prestazioni" ha aggiunto Tom McCullough a concludere. "Più che altro, abbiamo potuto condurre una prima valutazione dell’affidabilità. Adesso siamo pronti a dare inizio alla nuova stagione.”

Nel pomeriggio (11 febbraio) anche Sebastian Vettel ha potuto poi fare il proprio debutto ufficiale al volante dell'AMR22 (qui trovi tutte le immagini e il video della giornata).

Foto: Twitter, Aston Martin


Tag
shakedown silverstone | aston martin amr22 | lance stroll | stagione 2022 | vetture 2022 | sebastian vettel |