Ci siamo, è tutto praticamente pronto per l’inizio del Mondiale di Formula 1 2022, ricco di novità per i cambi regolamentari e che si preannuncia nuovamente molto incerto. La nuova stagione, che prende il via domenica 20 marzo con la prima gara in Bahrein sul circuito del Sakhir, sarà composta da un totale di 23 appuntamenti con la chiusura il 20 novembre in quel di Abu Dhabi. Prima però ci sarà spazio per i classici test invernali. Il primo appuntamento, per quelli che sono stati definiti "pre-test", è la tre giorni del Montmelò a Barcellona, precisamente mercoledì 23 febbraio. A seguire le scuderie si sposteranno proprio al Sakhir, per correre dal 10 al 12 marzo nei test ufficiali.
Fatta questa piccola premessa, il duello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton sarà ancora al centro dell’attenzione come avvenuto nella scorsa stagione? È la domanda principale, dopo quanto visto l’anno scorso. Ci si augura di sì, o almeno una sfida simile, per lo spettacolo e le tante emozioni regalate sino agli ultimi metri dell’ultimo Gp ad Abu Dhabi. Tuttavia i tantissimi tifosi della Ferrari si aspettano di tornare a vedere il Cavallino quanto meno competitivo e protagonista, sicuramente non in grande difficoltà come invece accaduto nelle ultime edizioni.
Per quanto riguarda i favoriti per la vittoria del Mondiale 2022, le quote proposte dai migliori bookmakers, ad un mese dall’avvio, sono già molto chiare e indicative. Il favorito numero uno resta Lewis Hamilton, col pilota inglese della Mercedes voglioso di rimettere le mano sul titolo di Campione del Mondo sfuggito a dicembre scorso. Il record assoluto di Mondiali vinti non è stato raggiunto per un soffio, attualmente a quota 7 come Michael Schumacher. La striscia di successi consecutivi si è invece fermata a quattro, vedendo interrompersi un dominio assoluto che andava avanti senza soluzione di continuità dal 2017.
Ma per Hamilton non sarà certo facile tornare a guardare tutti dall’alto verso il basso, visto che il campione in carica Max Verstappen, confermatissimo alla guida della Red Bull, vorrà concedere uno straordinario bis. L’olandese ha tutte le carte in regola per ripetersi, con una maggiore esperienza e un aspetto mentale sicuramente accresciuto dalla magnifica vittoria conseguita qualche mese fa.
Ma, come sopra accennato, ci si aspetta di vedere anche una Ferrari che torni ad essere protagonista, con Charles Leclerc e il confermato Carlos Sainz vogliosi di lottare costantemente per il podio. La nuova Ferrari F1-75, presentata ufficialmente giovedì 17 febbraio, è già scesa in pista a Fiorano per i primi km della propria vita sportiva, prima di partire per la Spagna nei pre-test del Montmelò.
Dando invece uno sguardo attento alle quote, come già accennato, il principale candidato alla vittoria è Lewis Hamilton quotato a 2.25, davanti a Max Verstappenche si attesa a 3.00. A seguire ci sono George Russell a 6.00 (seconda guida Mercedes), Charles Leclerc a 9.00, con Carlos Sainz a 21.00, Fernando Alonso a 26.00 e Sergio Perez a 31.00. Le quotazioni diventano poi sempre più alte per Lando Norris (36.00), Pierre Gasly e Daniel Ricciardo (51.00), Valtteri Bottas, nuova guida dell’Alfa Romeo, Esteban Ocon e Sebastian Vettel a 101.00.
Per quanto riguarda il mondiale costruttori invece, favorita principale è la Mercedes quotata a 1.50, davanti a Red Bull a 3.50, Ferrari a 7.50, McLaren a 21.00, Alpine a 41.00, Aston Martin e Alphatauri a 61.00.